La risoluzione di un contratto pone fine agli obblighi delle parti, richiedendo la restituzione di quanto ricevuto. Rimedi come clausole di adeguamento e rinegoziazione offrono alternative alla risoluzione. La buona fede contrattuale e l'oggettivazione del contratto sono principi chiave nell'interpretazione e nell'esecuzione degli accordi, riflettendo valori sociali e legali.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ di un contratto pone fine agli effetti legali che erano stati generati dall'intesa tra le parti.
Clicca per vedere la risposta
2
In seguito alla risoluzione di un contratto, le parti devono ______ ciò che è stato ricevuto durante l'esecuzione dello stesso.
Clicca per vedere la risposta
3
La risoluzione di un contratto ha effetto ______, annullando gli obblighi come se non fossero mai stati contratti.
Clicca per vedere la risposta
4
Se un contratto viene risolto, i diritti acquisiti dai terzi prima della risoluzione sono protetti a meno che la risoluzione non sia stata ______ in anticipo.
Clicca per vedere la risposta
5
Clausole di completamento successivo
Clicca per vedere la risposta
6
Clausole di adeguamento automatico
Clicca per vedere la risposta
7
Principio di buona fede contrattuale
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ si basa sull'assenza o perdita di una condizione di fatto essenziale per l'adempimento del contratto, che doveva essere imprevedibile.
Clicca per vedere la risposta
9
Buona fede soggettiva
Clicca per vedere la risposta
10
Buona fede oggettiva
Clicca per vedere la risposta
11
Influenza della buona fede sull'interpretazione contrattuale
Clicca per vedere la risposta
12
L'______ del contratto mira a equilibrare gli interessi ______ con quelli della collettività, promuovendo giustizia sociale e efficienza del ______.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il Costituzionalismo in Italia
Vedi documentoDiritto
Il concetto di invenzione e i suoi requisiti
Vedi documentoDiritto
Trasformazione societaria e fusione
Vedi documentoDiritto
Sciopero generale del personale scolastico
Vedi documento