Il pensiero postmetafisico rappresenta una svolta nella filosofia, distaccandosi dalla metafisica classica e interagendo con la religione e le scienze umane. Figure come Hobbes, Spinoza e Kant hanno contribuito a questa transizione, cercando di allineare o contrastare le loro teorie con i principi religiosi e razionali. La filosofia del soggetto, con l'empirismo e l'approccio critico di Kant, ha poi segnato un cambiamento di paradigma fondamentale.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Pensiero postmetafisico
Clicca per vedere la risposta
2
Materialismo di Hobbes
Clicca per vedere la risposta
3
Approccio storico-critico di Spinoza
Clicca per vedere la risposta
4
Religione kantiana
Clicca per vedere la risposta
5
La filosofia postmetafisica si divide in due correnti: una risalente al ______ secolo e l'altra ispirata ai ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Empirismo e introspezione
Clicca per vedere la risposta
7
Duns Scoto a Kant: soggetto attivo
Clicca per vedere la risposta
8
Kant e 'Critica della ragion pura'
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La figura del sofista nella Grecia arcaica e contemporanea
Vedi documentoFilosofia
Teoria sociale femminista
Vedi documentoFilosofia
La filosofia pessimistica di Arthur Schopenhauer
Vedi documentoFilosofia
Il mito della caverna e il cinema
Vedi documento