Le migrazioni umane, fenomeno antico e persistente, hanno plasmato società e culture. L'Italia, da paese di emigrazione, è divenuta meta di nuovi flussi, con particolare attenzione all'esperienza degli italiani in Germania. Questi affrontano sfide di integrazione, impatti socio-economici e questioni di salute e benessere, mentre le scuole giocano un ruolo chiave nell'inserimento sociale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine migrazioni umane
Clicca per vedere la risposta
2
Impatto agricoltura su migrazioni
Clicca per vedere la risposta
3
Italia: da emigrazione a immigrazione
Clicca per vedere la risposta
4
Economicamente, i ______ traggono vantaggio dall'arrivo di lavoratori che incrementano la forza lavoro.
Clicca per vedere la risposta
5
Dal punto di vista ______, l'emigrazione può causare stress ma anche favorire la crescita personale.
Clicca per vedere la risposta
6
Gruppi di età di arrivo: Schulkinder
Clicca per vedere la risposta
7
Gruppi di età di arrivo: Vorschulkinder
Clicca per vedere la risposta
8
Gruppi di età di arrivo: Kleinstkinder
Clicca per vedere la risposta
9
Nonostante le difficoltà iniziali, recenti studi mostrano un ______ delle opportunità di lavoro per gli italiani in Germania.
Clicca per vedere la risposta
10
Sovrarappresentazione italiani scuole livello inferiore
Clicca per vedere la risposta
11
Corsi aggiuntivi lingua e cultura italiana
Clicca per vedere la risposta
12
I piccoli stranieri, compresi quelli italiani, hanno un'incidenza più elevata di malattie ______ e ______ rispetto ai bambini tedeschi.
Clicca per vedere la risposta
13
Definizione 'orfani bianchi'
Clicca per vedere la risposta
14
Fattori migliorativi per 'orfani bianchi'
Clicca per vedere la risposta
15
Le ricerche hanno corretto errori metodologici precedenti e indicano che non vi sono disparità significative nella ______ e ______ dei reati tra giovani tedeschi, turchi e ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documento