Algor Cards

La Prima Guerra Mondiale

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Prima Guerra Mondiale fu un conflitto globale che coinvolse le maggiori potenze tra il 1914 e il 1918. Caratterizzata da una logorante guerra di trincea, vide contrapporsi la Triplice Intesa e la Triplice Alleanza. L'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando fu il casus belli che innescò il conflitto, portando a battaglie cruciali come la Marna e la Somme, e a cambiamenti socio-economici profondi.

Scoppio della Prima Guerra Mondiale e le Alleanze in Conflitto

La Prima Guerra Mondiale, conosciuta anche come la Grande Guerra, fu un conflitto globale che coinvolse le principali potenze mondiali tra il 1914 e il 1918. Contrariamente alle aspettative iniziali di una guerra breve, il conflitto si protrasse per quattro anni, caratterizzati da una logorante guerra di trincea. Gli schieramenti principali erano la Triplice Intesa, composta da Francia, Regno Unito (e non Gran Bretagna, che si riferisce solo all'isola principale) e Russia, e la Triplice Alleanza, formata inizialmente da Germania, Austria-Ungheria e Italia, anche se l'Italia si schierò poi con la Triplice Intesa nel 1915. Il casus belli fu l'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando d'Austria a Sarajevo il 28 giugno 1914, ad opera di Gavrilo Princip, un nazionalista bosniaco. Questo evento innescò una catena di alleanze e obblighi militari che portarono all'escalation del conflitto.
Campo di battaglia della Prima Guerra Mondiale con cannone centrale, crateri d'acqua, trincea danneggiata, filo spinato e silhouette di soldati sfocati.

L'Espansione del Conflitto e le Prime Battaglie

L'attentato di Sarajevo portò l'Austria-Ungheria a inviare un ultimatum alla Serbia il 23 luglio 1914, che culminò nella dichiarazione di guerra il 28 luglio. La mobilitazione russa a sostegno della Serbia provocò la dichiarazione di guerra della Germania alla Russia il 1° agosto e alla Francia il 3 agosto. La successiva invasione tedesca del Belgio, il 4 agosto, portò il Regno Unito a dichiarare guerra alla Germania. Il Giappone si unì alla Triplice Intesa il 23 agosto, mentre l'Impero Ottomano si schierò con gli Imperi Centrali in ottobre. Il conflitto si estese ben oltre i confini europei, diventando una guerra mondiale.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Durata Prima Guerra Mondiale

1914-1918, 4 anni di conflitto prolungato.

01

Caratteristica principale della guerra

Guerra di trincea, combattimenti logoranti e stazionari.

02

Evento scatenante il conflitto

Assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando d'Austria a Sarajevo il 28 giugno 1914.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave