Le frazioni e i numeri decimali sono essenziali per esprimere quantità non intere. Questo testo esplora le operazioni matematiche di base, come addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione, e le loro proprietà. Si discute anche la rappresentazione di numeri positivi e negativi, l'importanza dei numeri razionali e le tecniche per gestire frazioni equivalenti e percentuali.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di frazione
Clicca per vedere la risposta
2
Conversione frazione-decimale
Clicca per vedere la risposta
3
Rappresentazione decimale
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ fondamentali con i numeri interi includono ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Ad esempio, l'opposto di ______ è ______.
Clicca per vedere la risposta
6
L'______ e la ______ si semplificano seguendo le ______ dei ______, mentre per ______ e ______ si applica la regola: se i segni sono ______ il risultato è positivo, se sono ______ è negativo.
Clicca per vedere la risposta
7
Somma numero decimale e opposto
Clicca per vedere la risposta
8
Posizione numeri decimali sulla retta
Clicca per vedere la risposta
9
I numeri che possono essere scritti come il quoziente di due numeri ______ sono detti numeri ______.
Clicca per vedere la risposta
10
L'insieme dei numeri ______ (N) inizia da ______ e include tutti i numeri che seguono, mentre l'insieme degli ______ (Z) contiene anche i numeri ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Effettuando operazioni con i numeri ______ si ottiene sempre come risultato un numero ______.
Clicca per vedere la risposta
razionali razionale
12
Uniformare denominatori frazioni
Clicca per vedere la risposta
Trovare minimo comune multiplo (MCM) dei denominatori per uniformarli prima di sommare o sottrarre.
13
Regole dei segni per frazioni
Clicca per vedere la risposta
Cambiare segno ai numeratori se necessario, seguendo regole di rimozione parentesi e segni per addizioni e sottrazioni.
14
Se due frazioni hanno ______ uguali, il loro prodotto sarà ______; se sono ______, sarà ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Le ______ con base ______ e esponente ______ sono ______, mentre con esponente ______ sono ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Conoscere queste ______ è fondamentale per manipolare ______ che includono ______ di frazioni.
Clicca per vedere la risposta
17
Condizione per l'inverso di un numero
Clicca per vedere la risposta
18
Segno del quoziente in divisione di frazioni
Clicca per vedere la risposta
19
Le ______ equivalenti sono rappresentazioni dello stesso valore con numeri diversi sopra e sotto la linea di frazione.
Clicca per vedere la risposta
20
Per ottenere frazioni equivalenti, si può moltiplicare o dividere sia il numeratore che il denominatore per lo stesso ______ non nullo.
Clicca per vedere la risposta
21
Le ______ sono un tipo di frazione con denominatore pari a ______.
Clicca per vedere la risposta
22
La frazione ______ è pari al ______%, dato che 1 diviso 4 fa 0,25 e questo risultato moltiplicato per 100 produce il ______%.
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Concetti fondamentali di analisi matematica
Vedi documentoMatematica
Rapporti, proporzioni e calcolo percentuale
Vedi documentoMatematica
I numeri decimali e le loro proprietà
Vedi documentoMatematica
Sistemi di equazioni lineari
Vedi documento