L'ascesa di Marco Ulpio Traiano e le sue campagne di espansione hanno portato l'Impero Romano alla massima estensione. Il suo successore, Adriano, ha consolidato i confini e promosso riforme amministrative e giuridiche, influenzando profondamente la struttura dell'impero.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Anno di ascesa al potere di Traiano
Clicca per vedere la risposta
2
Rapporto di Traiano con Senato e militari
Clicca per vedere la risposta
3
Contributo di Claudio alla 'provincializzazione' del Senato
Clicca per vedere la risposta
4
Principato adottivo inaugurato da Traiano
Clicca per vedere la risposta
5
Sotto il regno di ______, l'Impero Romano raggiunse la sua massima espansione, estendendosi su circa ______ di territorio.
Clicca per vedere la risposta
6
Traiano è stato lodato come ______ dopo aver esteso l'influenza romana in Armenia, Assiria e Mesopotamia attraverso campagne militari.
Clicca per vedere la risposta
7
Vallo di Adriano
Clicca per vedere la risposta
8
Terza guerra giudaica
Clicca per vedere la risposta
9
Politica culturale di Adriano
Clicca per vedere la risposta
10
Adriano rafforzò il ______, un ente di consulenza composto da consiglieri selezionati.
Clicca per vedere la risposta
11
Il giurista Salvio Giuliano fu incaricato da Adriano di redigere l'______, per ordinare le leggi processuali dei magistrati.
Clicca per vedere la risposta
12
Adriano è noto per aver promosso lo sviluppo urbano, incluso l'ampliamento di città e la costruzione di ______ a Tivoli.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documento