Il capitale intellettuale e finanziario sono pilastri per le imprese, determinando la loro capacità innovativa e la struttura produttiva. Investimenti materiali e immateriali, finanziamenti interni ed esterni, tipologie di azioni e diritti degli azionisti, nonché il ruolo delle banche e il credito commerciale, sono tutti elementi che contribuiscono alla crescita e allo sviluppo aziendale. La gestione efficace di queste risorse è fondamentale per il successo nel mercato competitivo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le risorse economiche di un'impresa si suddividono in ______ proprio e ______ di debito.
Clicca per vedere la risposta
2
Investimenti materiali
Clicca per vedere la risposta
3
Investimenti immateriali
Clicca per vedere la risposta
4
Capitale di funzionamento
Clicca per vedere la risposta
5
I finanziamenti aziendali possono provenire da fonti ______, come il ______ sociale e le ______ accumulate.
Clicca per vedere la risposta
6
Le ______ sono guadagni non distribuiti che vengono ______ per rafforzare la struttura patrimoniale dell'azienda.
Clicca per vedere la risposta
7
I finanziamenti esterni includono ______ bancari e l'emissione di ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Le azioni o quote del capitale sociale conferiscono ai soci diritti ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Diritti conferiti dalle azioni ordinarie
Clicca per vedere la risposta
10
Caratteristiche delle azioni privilegiate
Clicca per vedere la risposta
11
Politica di remunerazione degli azionisti
Clicca per vedere la risposta
12
I contratti che regolano gli strumenti finanziari definiscono i ______ di interesse e le condizioni di ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Diritti degli investitori in obbligazioni
Clicca per vedere la risposta
14
Impatto del credito commerciale sulla liquidità
Clicca per vedere la risposta
15
Differenza tra debiti di finanziamento e di regolamento
Clicca per vedere la risposta
Economia
Introduzione alla Teoria dei Giochi e all'Oligopolio
Vedi documentoEconomia
Il bilancio di esercizio: strumento di analisi economico-finanziaria
Vedi documentoEconomia
Il concetto di interesse nella matematica finanziaria
Vedi documentoEconomia
Principi Fondamentali della Politica Macroeconomica: Politica Monetaria e Fiscale
Vedi documento