La Società per Azioni (S.p.A.) è una forma societaria ideale per grandi imprese, con responsabilità limitata per i soci e capitale suddiviso in azioni. La sua struttura può essere tradizionale, dualistica o monistica, con organi quali l'assemblea dei soci, il consiglio di amministrazione e il collegio sindacale. Fondamentale è il controllo contabile, svolto da revisori legali o società di revisione.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gli articoli ______ e seguenti del ______ Civile regolano la Società per Azioni in Italia.
Clicca per vedere la risposta
2
Nella S.p.A., le obbligazioni sociali sono garantite solo dal patrimonio della ______ e non da quello dei ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Le ______ nella S.p.A. rappresentano le quote di partecipazione e danno diritti ______ e amministrativi ai soci.
Clicca per vedere la risposta
4
Concetto di responsabilità limitata
Clicca per vedere la risposta
5
Effetto della responsabilità limitata sugli investimenti
Clicca per vedere la risposta
6
Le ______ rappresentano una quota del capitale di una ______ e sono facilmente scambiabili sul mercato.
Clicca per vedere la risposta
7
I documenti fondativi di una ______ devono essere scritti come ______ e registrati presso il ______ per dare alla società riconoscimento legale.
Clicca per vedere la risposta
8
L'origine delle ______ si può rintracciare nelle compagnie di commercio del ______ secolo, che introdussero la responsabilità limitata e la divisione del capitale in ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Organi della S.p.A. nel modello tradizionale
Clicca per vedere la risposta
10
Assemblea dei soci: tipologie
Clicca per vedere la risposta
11
Convocazione assemblea dei soci
Clicca per vedere la risposta
Con preavviso, seguendo legge e statuto, per deliberare su questioni societarie.
12
Nelle riunioni dei soci, il potere decisionale è direttamente legato alla ______ di ______ detenute.
Clicca per vedere la risposta
quantità azioni
13
Se non si raggiunge il quorum necessario, viene indetta una ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Le deliberazioni dell'assemblea vengono documentate in un ______ firmato dal ______ e dal ______ o convalidato da un ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Gestione ordinaria vs straordinaria
Clicca per vedere la risposta
16
Delega di funzioni
Clicca per vedere la risposta
17
Ruolo del collegio sindacale
Clicca per vedere la risposta
18
Per le società ______ in Borsa, è obbligatorio l'uso di società di revisione.
Clicca per vedere la risposta
19
Il revisore verifica la ______ contabile e formula un parere sul ______ di esercizio.
Clicca per vedere la risposta
20
I revisori devono essere iscritti in un registro specifico gestito dal ______ dell'Economia e delle Finanze.
Clicca per vedere la risposta
21
Nel caso di società quotate, i revisori sono sotto la vigilanza della ______, che assicura l'integrità delle informazioni finanziarie.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il precedente giuridico nel sistema di common law
Vedi documentoDiritto
Il Referendum Abrogativo in Italia
Vedi documentoDiritto
La gestione dei dati personali nelle scuole
Vedi documentoDiritto
Fondamenti e Organizzazione del Sistema Politico Italiano
Vedi documento