Il lavoro in fisica rappresenta l'energia trasferita a un corpo mediante una forza che causa spostamento. Viene misurato in joule e dipende dall'angolo di inclinazione della forza rispetto allo spostamento. La potenza indica la velocità di svolgimento del lavoro, espressa in watt. L'energia, in forme come cinetica e potenziale, è la capacità di compiere lavoro, fondamentale per il principio di conservazione dell'energia.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Formula del lavoro
Clicca per vedere la risposta
2
Unità di misura del lavoro
Clicca per vedere la risposta
3
Valori del lavoro (positivo, negativo, nullo)
Clicca per vedere la risposta
4
Per calcolare il lavoro quando la forza non è parallela allo spostamento, si moltiplica l'intensità della forza per il ______ dell'angolo tra forza e spostamento.
Clicca per vedere la risposta
5
Se una forza è ______ allo spostamento, il lavoro svolto risulta essere ______ perché il coseno di 90 gradi è zero.
Clicca per vedere la risposta
6
Unità di misura potenza SI
Clicca per vedere la risposta
7
Multipli del watt
Clicca per vedere la risposta
8
Unità non SI per la potenza
Clicca per vedere la risposta
9
La capacità di un sistema di fare lavoro è nota come ______ e può manifestarsi in diverse forme.
Clicca per vedere la risposta
10
L'______ cinetica è calcolata tramite la formula 1/2 m · v^2, dove 'm' rappresenta la massa e 'v' la velocità.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Misure scientifiche e loro tipologie
Vedi documentoFisica
Grandezze fisiche e loro misurazione
Vedi documentoFisica
La forza e le leggi di Newton
Vedi documentoFisica
Luminescenza e sue categorie
Vedi documento