L'evoluzione del latino, dalla lingua dominante dell'Impero Romano alla base delle lingue romanze moderne, riflette un'eredità culturale che persiste oggi. L'interazione con lingue come il greco e l'assimilazione delle élite locali hanno contribuito alla diffusione del latino, che, attraverso processi di latinizzazione e dinamiche storiche, ha dato origine all'italiano, francese, spagnolo e altre lingue.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il latino si è sviluppato nella regione del ______ intorno all'VIII secolo a.C.
Clicca per vedere la risposta
2
Il latino fa parte della famiglia delle lingue ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Nella penisola italica, oltre all'osco e all'umbro, si parlava anche l'______, una lingua non indoeuropea.
Clicca per vedere la risposta
4
Le variazioni regionali delle lingue romanze sono state influenzate dalla diversità linguistica della penisola ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Espansione latino: ambiti principali
Clicca per vedere la risposta
6
Influenza culturale di Roma
Clicca per vedere la risposta
7
Resistenza alla latinizzazione
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ e il ______, entrambe lingue ______, hanno avuto un'intensa interazione.
Clicca per vedere la risposta
9
Il greco ha influenzato il latino, in particolare nei settori della ______, della ______ e della ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Molti ______ lessicali sono stati introdotti nel latino a seguito dello scambio culturale con il greco.
Clicca per vedere la risposta
11
In epoca romana, il latino era la lingua prevalente nell'______ e nell'______.
Clicca per vedere la risposta
amministrazione esercito
12
Prima provincia romana
Clicca per vedere la risposta
13
Metodo di espansione romana
Clicca per vedere la risposta
14
Diffusione del latino
Clicca per vedere la risposta
15
Le élite locali adottavano il latino per ottenere benefici come la ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Il governo romano controllava la ______ , l' e la ______ delle ______, concedendo agli indigeni autonomia ______.
Clicca per vedere la risposta
17
La latinizzazione delle province fu influenzata anche dalla presenza di ______ romani e dalla diffusione di ______ orientali e del ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Dicotomia linguistica Impero romano
Clicca per vedere la risposta
19
Ruolo del latino nel II secolo d.C.
Clicca per vedere la risposta
20
Effetto del cristianesimo sulle lingue preromane
Clicca per vedere la risposta
Storia
Storia e Produzione del Cioccolato
Vedi documentoStoria
L'Unificazione d'Italia
Vedi documentoStoria
L'Alba della Civiltà Greca e l'Era Micenea
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Giolitti e la politica sociale
Vedi documento