La Guerra dei Cent'anni fu un epocale conflitto tra Francia e Inghilterra, iniziato con le pretese di Edoardo III al trono francese e proseguito con le vittorie di Crécy e Poitiers. La figura di Giovanna d'Arco e le riforme di Carlo VII segnarono la rivincita francese, culminando con la fine del dominio inglese in Francia.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ dei Cent'anni fu uno scontro tra il Regno di ______ e quello d'______, estendendosi dal ______ al ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il conflitto ebbe origine dalle rivendicazioni al trono francese di ______ III d'Inghilterra, discendente di Isabella di ______.
Clicca per vedere la risposta
3
La guerra iniziò quando Filippo VI di Francia confiscò i ducati di ______ e ______, provocando la reazione di Edoardo III.
Clicca per vedere la risposta
4
Nonostante le vittorie a ______ e ______, e il Trattato di ______ che escludeva il Delfino Carlo, la Francia continuò a resistere.
Clicca per vedere la risposta
5
Inversione di tendenza Guerra dei Cent'anni
Clicca per vedere la risposta
6
Assedio di Orléans 1429
Clicca per vedere la risposta
7
Cattura e morte di Giovanna d'Arco
Clicca per vedere la risposta
8
Conseguenze Guerra dei Cent'anni
Clicca per vedere la risposta
Storia
Sviluppo Storico del Femminismo e le Sue Onde di Attivismo
Vedi documentoStoria
L'Attica e le Radici della Democrazia Ateniese
Vedi documentoStoria
Lorenzo de' Medici: Il Magnifico e il suo ruolo nella politica italiana
Vedi documentoStoria
Origini e Sviluppo del Fascismo in Italia
Vedi documento