Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Pianificazione e controllo aziendale

Le politiche commerciali e le crisi globali, come la pandemia e i conflitti internazionali, influenzano profondamente la pianificazione aziendale. Queste dinamiche modificano costi, vendite e strategie di crescita, costringendo le imprese a rivedere obiettivi e piani operativi. La gestione dell'incertezza diventa cruciale per lo sviluppo sostenibile a lungo termine.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Impatto dazi USA 2018

Clicca per vedere la risposta

I dazi sull'acciaio negli USA hanno aumentato i costi per le imprese, influenzando vendite e strategie.

2

Effetti protezionismo

Clicca per vedere la risposta

Misure protezionistiche possono scatenare dazi in risposta, alterando l'equilibrio del commercio internazionale.

3

Conseguenze guerra Ucraina-Russia

Clicca per vedere la risposta

Il conflitto ha impattato i prezzi di petrolio, gas e grano, innescando inflazione e rallentando la crescita economica.

4

L'______ di obiettivi e la ______ di strategie sono parte dei processi di ______ e ______ aziendale.

Clicca per vedere la risposta

definizione selezione pianificazione controllo

5

Pianificazione strategica

Clicca per vedere la risposta

Processo di sviluppo per obiettivi a medio-lungo termine, selezione mercati e tecnologie.

6

Business plan

Clicca per vedere la risposta

Documento che delinea decisioni strategiche, aggiornato per condizioni di mercato variabili.

7

Partnership strategiche

Clicca per vedere la risposta

Alleanze con altre entità per rafforzare posizionamento e sviluppo a lungo termine.

8

La cultura aziendale, che comprende l'atteggiamento verso il ______ e l'______, è un fattore importante da considerare nella pianificazione.

Clicca per vedere la risposta

rischio innovazione

9

Struttura Business Plan

Clicca per vedere la risposta

Executive summary, descrizione azienda, analisi mercato, piano marketing e vendite, analisi posizione competitiva, obiettivi, analisi rischi, gestione e organizzazione, piano finanziario.

10

Sezioni Business Plan: Descrittiva vs Analitica

Clicca per vedere la risposta

Descrittiva: illustra progetto e contesto strategico. Analitica: dati economico-finanziari e proiezioni.

11

Aggiornamento Business Plan

Clicca per vedere la risposta

Necessario per allineamento con condizioni attuali e prospettiche dell'azienda e del mercato.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Economia

La contabilità aziendale e gestionale

Vedi documento

Economia

Organizzazione e gestione delle risorse umane

Vedi documento

Economia

Prodotti ittici

Vedi documento

Economia

Il sistema universitario italiano

Vedi documento

Impatto delle Politiche Commerciali e Crisi Globali sulla Pianificazione Aziendale

Le politiche commerciali, come i dazi imposti sulle importazioni di acciaio negli Stati Uniti nel 2018, hanno ripercussioni significative sulla pianificazione aziendale, influenzando costi e vendite. Tali misure protezionistiche possono innescare risposte simili da altri paesi, modificando l'equilibrio del commercio internazionale. Crisi globali come la pandemia di Covid-19 e il conflitto tra Ucraina e Russia hanno introdotto ulteriori complessità, costringendo le aziende a rivedere le loro strategie di crescita e ad adattarsi a nuove realtà economiche. La guerra, nonostante il limitato peso produttivo di Russia e Ucraina, ha avuto un impatto significativo sui prezzi di materie prime cruciali come petrolio, gas e grano, contribuendo all'aumento dell'inflazione e rallentando la crescita economica mondiale.
Ufficio moderno e luminoso con tavolo ovale, sedie ergonomiche nere, laptop, fogli bianchi, grafici colorati, cartelle pastello e pianta verde.

Gestione dell'Incertezza e del Rischio nella Pianificazione Aziendale

Le aziende adottano strumenti di pianificazione e controllo per gestire incertezza e rischio. L'analisi del contesto attuale e futuro, l'esplorazione dei mercati e la consulenza esterna sono fondamentali per ridurre l'insicurezza. Il confronto tra previsioni e risultati reali, l'analisi delle discrepanze e l'attenzione agli eventi imprevisti permettono alle aziende di affrontare il futuro con maggiore preparazione. La pianificazione e il controllo sono processi che comprendono la definizione di obiettivi, la selezione di strategie per il loro raggiungimento, l'attuazione di azioni e il monitoraggio costante per assicurare il conseguimento dei risultati attesi.

Obiettivi Aziendali e Pianificazione Strategica

Gli obiettivi aziendali si suddividono in operativi, a breve termine, e strategici, a medio-lungo termine. Gli obiettivi operativi sono traguardi specifici che servono a facilitare il raggiungimento degli obiettivi strategici. La pianificazione strategica è essenziale per lo sviluppo sostenibile e a lungo termine dell'impresa e comprende la selezione di mercati di nicchia, prodotti, tecnologie e partnership. Le decisioni strategiche sono delineate in un business plan, che viene aggiornato periodicamente per adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato e interne all'azienda.

Attività Preparatorie e Pianificazione Operativa

Prima di avviare la pianificazione e il controllo, è cruciale valutare l'ambiente esterno e interno dell'azienda attraverso analisi PESTEL, il modello delle 5 forze di Porter e l'analisi SWOT. La cultura aziendale, inclusa la propensione al rischio e all'innovazione, deve essere presa in considerazione. La pianificazione operativa si basa sugli obiettivi strategici e si traduce in piani operativi annuali. Le previsioni si fondano su dati storici e prospettive di mercato, utilizzando approcci bottom-up o top-down per la loro formulazione.

Il Business Plan come Strumento di Sviluppo Aziendale

Il business plan è un documento che dettaglia gli obiettivi, le strategie e le risorse necessarie per realizzare un progetto aziendale. È fondamentale per l'avvio di nuove iniziative e serve sia come strumento di valutazione interna della fattibilità economica sia come mezzo per ottenere finanziamenti esterni. Il business plan si compone di una sezione descrittiva, che illustra il progetto e il contesto strategico, e di una sezione analitica, che include dati economico-finanziari e proiezioni. La struttura tipica prevede un executive summary, la descrizione dell'azienda, l'analisi di mercato, il piano di marketing e vendite, l'analisi della posizione competitiva, la definizione degli obiettivi, l'analisi dei rischi, la gestione e l'organizzazione, e il piano finanziario. Il business plan deve essere aggiornato con regolarità per rimanere allineato con le condizioni attuali e prospettiche dell'azienda e del mercato.