Il trattato 'Per la pace perpetua' di Immanuel Kant esplora i principi di una pace duratura tra le nazioni, basandosi su una costituzione repubblicana, un diritto internazionale federale e il diritto cosmopolitico.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Obiettivo di 'Per la pace perpetua'
Clicca per vedere la risposta
2
Influenza dell'Illuminismo su Kant
Clicca per vedere la risposta
3
Impatto su pensiero politico
Clicca per vedere la risposta
4
Secondo ______, per ottenere una pace duratura, ogni Stato dovrebbe avere una costituzione di tipo ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il concetto di 'diritto cosmopolitico' introdotto da ______ prevede la protezione dei diritti degli individui, come l'______, a livello globale.
Clicca per vedere la risposta
6
Articoli preliminari
Clicca per vedere la risposta
7
Articoli definitivi
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo dell'antagonismo sociale
Clicca per vedere la risposta
9
Secondo Kant, la storia è mossa da una '______ secolare' che porta l'umanità verso il miglioramento tramite ______ e competizione.
Clicca per vedere la risposta
10
Guerra e politica estera secondo Kant
Clicca per vedere la risposta
11
Relazione etica-politica in Kant
Clicca per vedere la risposta
12
Concezione kantiana della pace
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
L'amore e la bellezza secondo Platone
Vedi documentoFilosofia
La Narratività come Sequenza di Eventi e Azioni
Vedi documentoFilosofia
La ricerca della felicità
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Platone
Vedi documento