Il Tempio di Artemide a Corfù, esempio di scultura greca arcaica, presenta nel frontone occidentale la Gorgone Medusa e figure mitologiche come Pegaso e Crisaore. Le decorazioni scultoree dei templi greci, ricche di simbolismo e storie mitologiche, riflettono l'evoluzione artistica e architettonica dall'epoca arcaica fino allo stile ionico, come dimostra l'Heráion di Samo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Datazione Tempio di Artemide a Corfù
Clicca per vedere la risposta
2
Figure del frontone occidentale
Clicca per vedere la risposta
3
Stile rappresentazione Medusa
Clicca per vedere la risposta
4
A partire dal ______ secolo a.C., i templi greci iniziarono ad essere decorati con bassorilievi e sculture, prima in ______ e successivamente in ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il fregio ______ era composto da metope e triglifi, mentre il fregio ______ decorava la parte alta della ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristiche sculture epoca arcaica
Clicca per vedere la risposta
7
Innovazione Tempio di Artemide a Corfù
Clicca per vedere la risposta
8
Evoluzione Tempio di Atena Afaia a Egina
Clicca per vedere la risposta
9
L'architetto e scrittore romano ______ ha classificato i templi greci nel suo trattato 'De architectura'.
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ è un esempio di tempio periptero octastilo, con otto colonne nella parte frontale.
Clicca per vedere la risposta
11
Un tempio ______ è caratterizzato da un colonnato che lo circonda completamente.
Clicca per vedere la risposta
12
Regole architettura templare greca
Clicca per vedere la risposta
13
Influenza del tempio greco
Clicca per vedere la risposta
14
Rapporto elementi tempio
Clicca per vedere la risposta
15
L'Heráion di Samo era un tempio dedicato a ______ e mostra lo sviluppo dei templi dal ______ al ______ secolo a.C.
Clicca per vedere la risposta
Arte
L'arte greca classica e ellenistica
Vedi documentoArte
L'arte nel Rinascimento e nel Barocco
Vedi documentoArte
Il Rinascimento fiorentino
Vedi documentoArte
L'arte moderna e le sue influenze
Vedi documento