Primo Levi, chimico e scrittore italiano di fede ebraica, fu arrestato nel 1943 e deportato ad Auschwitz. Questo racconto dettaglia la sua cattura, la vita nel campo di Fossoli e il tragico viaggio in treno verso il campo di sterminio, simbolo dell'Olocausto e della persecuzione degli ebrei.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il chimico italiano di origine ebraica, ______ ______, fu catturato il ______ ______ 1943.
Clicca per vedere la risposta
2
A causa delle leggi razziali, ______ ______ fu emarginato e si unì al movimento ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Data ispezione tedesca a Fossoli
Clicca per vedere la risposta
4
Conseguenza ispezione tedesca
Clicca per vedere la risposta
5
Reazione internati a notizia deportazione
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ Gattegno si dedicò con attenzione ai preparativi, seguendo le ______ di lutto dei propri ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Località di partenza dei deportati
Clicca per vedere la risposta
8
Reazione dei soldati alle suppliche dei prigionieri
Clicca per vedere la risposta
9
Presagio di Levi attraversando il Brennero
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'arrivo degli antichi popoli nelle Americhe
Vedi documentoStoria
L'Arrivo e le Caratteristiche dell'Homo Sapiens in Europa
Vedi documentoStoria
La fondazione del Sacro Romano Impero e l'ascesa della dinastia Ottoniana
Vedi documentoStoria
La NATO e le sue relazioni internazionali
Vedi documento