Algor Cards

L'arresto di Primo Levi e il trasferimento a Fossoli

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Primo Levi, chimico e scrittore italiano di fede ebraica, fu arrestato nel 1943 e deportato ad Auschwitz. Questo racconto dettaglia la sua cattura, la vita nel campo di Fossoli e il tragico viaggio in treno verso il campo di sterminio, simbolo dell'Olocausto e della persecuzione degli ebrei.

L'arresto di Primo Levi e il trasferimento a Fossoli

Primo Levi, chimico italiano di fede ebraica, fu arrestato il 13 dicembre 1943 dalla Milizia fascista. All'età di ventiquattro anni, Levi era già stato marginalizzato a causa delle leggi razziali fasciste e aveva deciso di unirsi alla Resistenza, affiliandosi al movimento "Giustizia e Libertà". Tuttavia, la sua banda partigiana fu presto scoperta e catturata. Durante l'interrogatorio, Levi scelse di rivelare la sua identità ebraica piuttosto che la sua attività partigiana, credendo che ciò gli avrebbe risparmiato la vita. Di conseguenza, fu inviato al campo di internamento di Fossoli, un luogo di raccolta per ebrei e altri individui considerati indesiderabili dal regime fascista repubblicano.
Valigia in cuoio marrone vecchia e consumata semiaperta su pavimento di legno scuro con indumenti sporgenti e scarpe di pelle usurate.

La vita a Fossoli e l'annuncio della deportazione

Nel campo di Fossoli, Levi si trovò tra circa 150 ebrei italiani, un numero che aumentò rapidamente. Il campo era popolato da famiglie intere, prigionieri jugoslavi e altri stranieri. Nonostante l'arrivo delle SS tedesche fosse un chiaro presagio, molti internati non compresero il pericolo imminente. Il 21 febbraio 1944, dopo un'ispezione tedesca che criticò la gestione del campo, fu annunciato che tutti gli ebrei sarebbero stati deportati il giorno seguente. Questa notizia fu un duro colpo per gli internati, nonostante alcuni avessero già intuito il loro tragico destino attraverso i racconti di profughi polacchi e croati.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il chimico italiano di origine ebraica, ______ ______, fu catturato il ______ ______ 1943.

Primo

Levi

13 dicembre

01

A causa delle leggi razziali, ______ ______ fu emarginato e si unì al movimento ______ ______ ______.

Primo Levi

Giustizia e Libertà

02

Data ispezione tedesca a Fossoli

21 febbraio 1944 - Critiche alla gestione del campo

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave