Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Le Nazioni Unite: Origine, Finalità e Struttura

Le Nazioni Unite, fondate nel 1945, lavorano per la pace, la sicurezza e lo sviluppo globale attraverso organi come l'Assemblea Generale e il Consiglio di Sicurezza. Promuovono diritti umani, giustizia e cooperazione internazionale.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Data di fondazione ONU

Clicca per vedere la risposta

24 ottobre 1945, post Seconda Guerra Mondiale.

2

Obiettivi principali ONU

Clicca per vedere la risposta

Mantenere pace, sviluppare relazioni amichevoli, risolvere problemi internazionali, promuovere diritti umani.

3

Funzione ONU come foro

Clicca per vedere la risposta

Armonizzare azioni degli Stati per obiettivi comuni.

4

L'______ è composta da sei organi principali, tra cui l'Assemblea Generale e il Consiglio di Sicurezza.

Clicca per vedere la risposta

ONU

5

La Corte Internazionale di Giustizia ha la sua sede principale ______, diversamente dagli altri organi dell'ONU.

Clicca per vedere la risposta

all'Aia nei Paesi Bassi

6

Gli organi dell'ONU si occupano di varie responsabilità, inclusa la promozione dello ______ e sociale.

Clicca per vedere la risposta

sviluppo economico

7

Il Consiglio di ______ e Sociale è uno degli organi principali dell'ONU, noto anche come ECOSOC.

Clicca per vedere la risposta

Economico

8

Membri permanenti del Consiglio di Sicurezza

Clicca per vedere la risposta

Cina, Francia, Russia, Regno Unito, Stati Uniti.

9

Diritto di veto nel Consiglio di Sicurezza

Clicca per vedere la risposta

I membri permanenti possono bloccare decisioni anche se c'è maggioranza.

10

Numero di voti per decisioni sostanziali

Clicca per vedere la risposta

Necessari consenso membri permanenti e almeno 9 voti favorevoli.

11

L'organo principale dell'______, l'Assemblea Generale, si riunisce in sessioni ______ ogni anno.

Clicca per vedere la risposta

ONU ordinarie

12

Tutti gli Stati Membri dell'ONU hanno uguale ______ nell'Assemblea Generale.

Clicca per vedere la risposta

rappresentanza

13

L'Assemblea Generale può convocare sessioni ______ o d'______ oltre alle ordinarie.

Clicca per vedere la risposta

speciali emergenza

14

Le decisioni dell'Assemblea Generale su temi come la pace e l'______ di nuovi membri richiedono una maggioranza di ______.

Clicca per vedere la risposta

ammissione due terzi

15

Per le questioni meno critiche, l'Assemblea Generale dell'ONU adotta decisioni con una maggioranza ______.

Clicca per vedere la risposta

semplice

16

Numero di Stati membri ECOSOC

Clicca per vedere la risposta

54 Stati membri eletti dall'Assemblea Generale.

17

Ruolo dell'ECOSOC nelle agenzie ONU

Clicca per vedere la risposta

Facilita la collaborazione tra le varie agenzie dell'ONU.

18

Obiettivi dell'ECOSOC

Clicca per vedere la risposta

Promuovere standard di vita elevati, piena occupazione, progresso e sviluppo economico e sociale.

19

Il ______ di Amministrazione Fiduciaria fu creato per gestire i territori fiduciari e garantire il benessere dei loro abitanti.

Clicca per vedere la risposta

Consiglio

20

Nonostante abbia finito il suo mandato, il Consiglio è ancora formalmente uno degli organi principali dell'______ e può essere convocato se necessario.

Clicca per vedere la risposta

ONU

21

Il Consiglio può essere chiamato a intervenire su questioni non risolte o per svolgere compiti specifici indicati dalla ______ delle Nazioni Unite.

Clicca per vedere la risposta

Carta

22

Funzione del Segretariato dell'ONU

Clicca per vedere la risposta

Esegue decisioni degli altri organi ONU, gestisce operazioni quotidiane, amministra programmi e politiche.

23

Nomina del Segretario Generale dell'ONU

Clicca per vedere la risposta

Assemblea Generale nomina su raccomandazione del Consiglio di Sicurezza, mandato cruciale per pace e sviluppo.

24

Le ______ della Corte Internazionale di Giustizia sono obbligatorie per gli Stati che riconoscono la sua ______.

Clicca per vedere la risposta

decisioni giurisdizione

25

OMS - Ruolo principale

Clicca per vedere la risposta

Promuovere la salute globale.

26

UNESCO - Obiettivo chiave

Clicca per vedere la risposta

Supportare educazione, scienza e cultura.

27

UNHCR - Funzione essenziale

Clicca per vedere la risposta

Proteggere i rifugiati e risolvere problemi di sfollamento.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Educazione Civica

Bullismo e Cyberbullismo

Vedi documento

Educazione Civica

Procedura di Iscrizione per l'Anno Scolastico 2024/2025

Vedi documento

Educazione Civica

La complessità della violenza collettiva e il disagio sociale

Vedi documento

Educazione Civica

Il Concetto di Sviluppo Sostenibile e le Sue Dimensioni

Vedi documento

Origine e Finalità delle Nazioni Unite

Le Nazioni Unite (ONU) sono state istituite il 24 ottobre 1945, al termine della Seconda Guerra Mondiale, con l'intento di prevenire futuri conflitti e promuovere la cooperazione internazionale. Originariamente costituita da 51 paesi fondatori, l'ONU conta oggi 193 Stati membri. L'organizzazione si impegna a mantenere la pace e la sicurezza internazionali, sviluppare relazioni amichevoli tra le nazioni, cooperare nella soluzione dei problemi internazionali di carattere economico, sociale, culturale o umanitario, e promuovere il rispetto dei diritti umani. L'ONU si propone inoltre di essere un foro per l'armonizzazione delle azioni degli Stati verso il raggiungimento di questi obiettivi comuni.
Sala conferenze moderna con tavolo ovale, sedie blu, illuminazione soffusa e bouquet centrale, circondata da pareti vetrate con vista giardino.

Composizione e Organi Principali dell'ONU

L'ONU è strutturata in sei organi principali: l'Assemblea Generale, il Consiglio di Sicurezza, il Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC), il Consiglio di Amministrazione Fiduciaria (ora inattivo), il Segretariato e la Corte Internazionale di Giustizia. Ad eccezione della Corte, che ha sede all'Aia nei Paesi Bassi, gli altri organi sono situati al Quartier Generale dell'ONU a New York. Ogni organo ha specifiche responsabilità, che vanno dal mantenimento della pace e della sicurezza internazionali, alla promozione dello sviluppo economico e sociale, fino all'amministrazione della giustizia internazionale.

Il Consiglio di Sicurezza e la Salvaguardia della Pace

Il Consiglio di Sicurezza è l'organo dell'ONU con la responsabilità primaria di mantenere la pace e la sicurezza internazionali. Composto da 15 membri, di cui cinque permanenti con diritto di veto (Cina, Francia, Russia, Regno Unito e Stati Uniti), il Consiglio può adottare una serie di misure per prevenire o risolvere conflitti, inclusi l'imposizione di sanzioni, l'istituzione di missioni di pace e, in circostanze eccezionali, l'autorizzazione all'uso della forza. Le decisioni su questioni sostanziali richiedono il consenso dei membri permanenti e una maggioranza di almeno nove voti.

L'Assemblea Generale e il Processo Decisionale

L'Assemblea Generale è il principale organo deliberativo dell'ONU e fornisce un forum unico dove tutti gli Stati Membri hanno pari rappresentanza. Si riunisce annualmente in sessioni ordinarie e, quando necessario, in sessioni speciali o d'emergenza. L'Assemblea Generale prende decisioni su una vasta gamma di questioni, che includono raccomandazioni relative alla pace e alla sicurezza, l'ammissione di nuovi membri e questioni di bilancio. Le decisioni su questioni importanti richiedono una maggioranza di due terzi, mentre le altre decisioni sono adottate a maggioranza semplice.

Il Consiglio Economico e Sociale e il Suo Impatto Globale

Il Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) è un organo centrale per il coordinamento delle questioni economiche, sociali e ambientali, nonché delle politiche relative allo sviluppo sostenibile. Composto da 54 Stati membri eletti dall'Assemblea Generale, l'ECOSOC facilita la collaborazione tra le varie agenzie dell'ONU, promuove il dialogo tra gli attori dello sviluppo e formula raccomandazioni per promuovere standard di vita più elevati, piena occupazione e condizioni di progresso e sviluppo economico e sociale.

Il Consiglio di Amministrazione Fiduciaria e il Suo Ruolo Storico

Il Consiglio di Amministrazione Fiduciaria fu istituito per sovrintendere all'amministrazione dei territori fiduciari e per assicurare che fossero gestiti nell'interesse dei loro abitanti e della sicurezza internazionale. Sebbene il Consiglio abbia completato il suo mandato con l'indipendenza dell'ultimo territorio fiduciario nel 1994, rimane formalmente uno degli organi principali dell'ONU e può essere convocato per occuparsi di questioni residue o per adempiere a funzioni specifiche assegnategli dalla Carta delle Nazioni Unite.

Il Segretariato e il Segretario Generale

Il Segretariato è l'organo esecutivo dell'ONU e si occupa di implementare le decisioni degli altri organi dell'ONU. È guidato dal Segretario Generale, che è il capo amministrativo dell'organizzazione, portavoce e mediatore in questioni internazionali. Il Segretario Generale è nominato dall'Assemblea Generale su raccomandazione del Consiglio di Sicurezza e il suo ruolo è cruciale per promuovere la pace, i diritti umani e lo sviluppo sostenibile.

La Corte Internazionale di Giustizia e la Risoluzione dei Conflitti

La Corte Internazionale di Giustizia, l'organo giudiziario principale dell'ONU, ha il compito di risolvere le controversie legali tra gli Stati e di fornire pareri consultivi su questioni giuridiche richieste dall'Assemblea Generale, dal Consiglio di Sicurezza o da altre agenzie autorizzate. Le decisioni della Corte sono vincolanti per gli Stati che hanno accettato la sua giurisdizione, e contribuiscono al diritto internazionale e alla promozione della giustizia e del diritto internazionale.

Le Agenzie Specializzate e il Loro Contributo

Le agenzie specializzate sono organizzazioni autonome che lavorano con l'ONU e gli Stati membri per affrontare questioni tecniche e specialistiche in vari campi. Queste includono l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO), il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia (UNICEF), l'Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) e l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). Ognuna di queste agenzie svolge un ruolo vitale nel promuovere la salute, l'educazione, la cultura, la sicurezza alimentare e la protezione dei rifugiati, contribuendo così agli obiettivi globali di pace, sicurezza e sviluppo sostenibile.