La violenza collettiva e il conflitto sono sfide complesse nella società contemporanea. Questo testo esplora come l'educazione può promuovere la gestione costruttiva dei conflitti e l'importanza della responsabilità sociale d'impresa, con l'esempio storico di Olivetti.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ collettiva è un fenomeno che non può essere ridotto solo al ______ sociale.
Clicca per vedere la risposta
2
È cruciale un'educazione che favorisca la ______ e la ______ della violenza e dei conflitti.
Clicca per vedere la risposta
3
Affrontare il problema in modo ______ e ______ aiuta a non deumanizzare chi vi partecipa.
Clicca per vedere la risposta
4
Conflitto: natura intrinseca
Clicca per vedere la risposta
5
Gestione positiva del conflitto
Clicca per vedere la risposta
6
Conflitto vs Violenza
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ contemporanea è segnata da scontri nuovi e antichi che si evolvono in base a ______ e ______ in costante cambiamento.
Clicca per vedere la risposta
8
Dietro le controversie che sembrano di natura ______ o ______, si nascondono spesso problemi legati all'economia e al ______.
Clicca per vedere la risposta
9
L'implementazione di ______ sociali può aiutare a diminuire i conflitti, indicando che un sistema di ______ sociale efficace può prevenire l'______ di dispute distruttive.
Clicca per vedere la risposta
10
È fondamentale esaminare e capire le ______ dei conflitti per agire in modo ______ a livello ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Cultura imprenditoriale
Clicca per vedere la risposta
12
Neocomunitarismo
Clicca per vedere la risposta
13
Decrescita
Clicca per vedere la risposta
14
L'ambito di ______ sociale d'impresa diventa complesso in presenza di ______ e di un territorio frammentato.
Clicca per vedere la risposta
15
Capitalismo etico di Adriano Olivetti
Clicca per vedere la risposta
16
Benessere lavoratori e sviluppo territorio
Clicca per vedere la risposta
17
Sostenibilità responsabilità sociale
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
Bullismo e Cyberbullismo
Vedi documentoEducazione Civica
Procedura di Iscrizione per l'Anno Scolastico 2024/2025
Vedi documentoEducazione Civica
Statistiche e contesto degli incidenti stradali in Italia
Vedi documentoEducazione Civica
La Formazione del Docente nell'Era della Complessità
Vedi documento