Algor Cards

Le centrali termoelettriche

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Le centrali termoelettriche convertono l'energia chimica dei combustibili in elettricità. Il processo include la combustione, la produzione di vapore che aziona turbine e generatori, e il raffreddamento del vapore. L'efficienza e l'impatto ambientale sono temi centrali, con l'evoluzione verso tecnologie più pulite come le centrali a ciclo combinato.

Principi di Funzionamento delle Centrali Termoelettriche

Le centrali termoelettriche sono impianti che trasformano l'energia chimica contenuta nei combustibili fossili, quali carbone, petrolio, gas naturale e, in alcuni casi, biomasse, in energia elettrica. Il processo si articola in più fasi: la combustione del combustibile in una caldaia produce calore che vaporizza l'acqua; il vapore ad alta pressione e temperatura aziona una turbina collegata a un generatore, detto alternatore, che converte l'energia meccanica in energia elettrica. Il vapore, dopo aver ceduto energia alla turbina, viene raffreddato in un condensatore e condotto nuovamente alla caldaia, chiudendo il ciclo. Questo ciclo termodinamico è noto come ciclo Rankine. I sistemi di controllo delle emissioni, come filtri e precipitatori elettrostatici, sono essenziali per ridurre l'impatto ambientale dei fumi prodotti.
Centrale termoelettrica con torri di raffreddamento e vapore al tramonto, cielo arancione e rosa, senza figure umane.

Impatto Ambientale delle Centrali Termoelettriche

Le centrali termoelettriche hanno un impatto significativo sull'ambiente, principalmente a causa delle emissioni di gas serra, come l'anidride carbonica (CO2), e di altri inquinanti, quali ossidi di zolfo (SOx) e ossidi di azoto (NOx), che contribuiscono all'effetto serra e alla formazione di piogge acide. Queste ultime danneggiano ecosistemi, strutture edilizie e salute umana. Le centrali termoelettriche richiedono anche grandi quantità di acqua per il raffreddamento e possono influenzare gli habitat acquatici locali. Per mitigare questi effetti, sono state introdotte tecnologie più pulite e normative ambientali più stringenti, che impongono limiti alle emissioni e promuovono l'uso di combustibili meno inquinanti o il recupero di calore.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il ciclo termodinamico utilizzato nelle centrali termoelettriche è noto come ciclo ______.

Rankine

01

Per ridurre l'impatto ambientale dei fumi, le centrali termoelettriche utilizzano sistemi di controllo delle emissioni come ______ e ______.

filtri

precipitatori elettrostatici

02

Emissioni gas serra centrali termoelettriche

Rilascio di CO2, contribuisce all'effetto serra.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave