L'arte gotica, nata nel XII secolo nell'Île-de-France, rappresenta un'epoca di innovazioni architettoniche e spirituali. Caratterizzata da elementi come l'arco a sesto acuto e la volta a crociera, questa corrente artistica segnò il passaggio dal Romanico al Gotico, influenzando profondamente la cultura europea. Artisti come Benedetto Antelami esemplificano la transizione, introducendo naturalismo e raffinatezza nelle loro opere.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Diffusione dell'arte gotica
Clicca per vedere la risposta
2
Innovazioni architettoniche gotiche
Clicca per vedere la risposta
3
Rinascita culturale nel periodo gotico
Clicca per vedere la risposta
4
Nonostante l'uso iniziale dispregiativo, artisti come ______ hanno iniziato ad apprezzare l'arte gotica durante il ______, riconoscendone il valore e le origini.
Clicca per vedere la risposta
5
Periodo attività Antelami
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristiche opere Antelami
Clicca per vedere la risposta
7
La cattedrale di ______ è un esempio di come la spinta verso altezze maggiori possa causare ______ strutturali.
Clicca per vedere la risposta
8
Evoluzione dei capitelli nel gotico
Clicca per vedere la risposta
9
Capitelli a crochet e stiff-leaf
Clicca per vedere la risposta
10
Funzione di gargoyle, statue e rilievi
Clicca per vedere la risposta
Arte
Giovanni Bellini e Pietro Perugino: due protagonisti del Rinascimento italiano
Vedi documentoArte
Il Palazzo di Diocleziano: un monumento di eccezionale valore storico e architettonico
Vedi documentoArte
La Cattedrale di Modena: un capolavoro dell'architettura romanica
Vedi documentoArte
Edouard Manet e la sua influenza sull'arte del XIX secolo
Vedi documento