Le materie plastiche, o polimeri, sono essenziali nella vita quotidiana per la loro versatilità e costituiscono una sfida ambientale. Differiscono in termoplastici, come PE e PET, usati in imballaggi e contenitori, e termoindurenti, come resine epoxidiche, impiegate in elettronica e aeronautica. L'accumulo di rifiuti plastici e microplastiche solleva preoccupazioni per gli ecosistemi e la salute umana.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le bioplastiche sono apprezzate per la loro capacità di essere ______ con il calore e di mantenere la forma una volta ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Vantaggi delle materie plastiche
Clicca per vedere la risposta
3
Settori di applicazione delle materie plastiche
Clicca per vedere la risposta
4
Problemi di riciclo e smaltimento delle plastiche
Clicca per vedere la risposta
5
Le resine sintetiche sono prodotte trasformando ______ come il petrolio in monomeri.
Clicca per vedere la risposta
6
I polimeri si dividono in due tipi: ______, che possono essere modellati più volte, e ______, che non possono essere rimodellati dopo l'indurimento.
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristica delle resine termoplastiche
Clicca per vedere la risposta
8
Differenza tra termoplastiche e termoindurenti
Clicca per vedere la risposta
9
Uso delle resine termoindurenti
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ è un processo che permette di produrre oggetti cavi, come le bottiglie, modellando il materiale plastico.
Clicca per vedere la risposta
11
Persistenza rifiuti plastici
Clicca per vedere la risposta
12
Impatto microplastiche catena alimentare
Clicca per vedere la risposta
13
Soluzioni sostenibili materie plastiche
Clicca per vedere la risposta
Chimica
La corrosione dei metalli
Vedi documentoChimica
Il legame metallico e la teoria delle bande elettroniche
Vedi documentoChimica
Proprietà chimiche e fisiche delle sostanze
Vedi documentoChimica
Le leghe metalliche
Vedi documento