Algor Cards

Il nervo ottico e il sistema visivo

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il nervo ottico, essenziale per il sistema visivo, trasmette impulsi dalla retina al cervello. Composto da fibre mielinizzate, attraversa vari segmenti fino al chiasma ottico, poi al corpo genicolato laterale e infine alla corteccia visiva. La sua integrità è garantita da una complessa vascolarizzazione.

Struttura e Funzione del Nervo Ottico

Il nervo ottico, noto anche come secondo nervo cranico o nervo cranico II, è un elemento vitale del sistema visivo che trasmette gli impulsi visivi dalla retina al cervello. È composto da circa 1,2 milioni di fibre nervose mielinizzate, che sono gli assoni delle cellule gangliari della retina. Queste fibre si organizzano in fasci e passano attraverso la lamina cribrosa della sclera al disco ottico, dove si forma il nervo ottico. Il nervo varia in spessore lungo il suo decorso e le sue fibre possono essere classificate in base al loro diametro in fibre sottili, che trasmettono segnali relativi al contrasto e al movimento, e fibre spesse, che sono associate alla percezione del colore e ai dettagli fini.
Sezione trasversale colorata del nervo ottico umano al microscopio, con fasci nervosi, guaina connettiva e vasi sanguigni.

Percorso e Decussazione delle Fibre Ottiche

Il nervo ottico si estende dalla retina fino al chiasma ottico, dove si verifica la decussazione parziale delle fibre nervose. Il percorso del nervo ottico si suddivide in quattro segmenti principali: il segmento intraoculare (o intrabulbare), il segmento orbitario (o retrobulbare), il segmento intracanalicolare (all'interno del canale ottico) e il segmento intracranico. Al chiasma ottico, le fibre provenienti dalle porzioni nasali delle retine (che ricevono immagini dalla parte temporale del campo visivo) si incrociano e passano al lato opposto, mentre le fibre dalle porzioni temporali (che ricevono immagini dalla parte nasale del campo visivo) proseguono senza incrociarsi. Questo schema di decussazione assicura che le informazioni visive di entrambi i campi visivi siano processate da entrambi gli emisferi cerebrali, facilitando la percezione di un campo visivo binoculare unificato.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il ______ ______, conosciuto anche come secondo nervo ______, è fondamentale per il sistema visivo e collega la ______ al ______.

nervo ottico

cranico

retina

cervello

01

Circa ______ milioni di fibre ______ mielinizzate, che sono gli assoni delle cellule gangliari, compongono il nervo ______.

1,2

nervose

ottico

02

Segmenti del nervo ottico

Quattro segmenti: intraoculare, orbitario, intracanalicolare, intracranico.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave