La sconfitta di Caporetto e la successiva resistenza italiana sul Piave segnarono un punto di svolta nella Prima Guerra Mondiale. Con l'arrivo di Armando Diaz, l'esercito si rafforzò, mentre l'entrata in guerra degli Stati Uniti sotto Woodrow Wilson cambiò l'equilibrio delle forze, portando nuove risorse all'Intesa e influenzando l'esito del conflitto.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La disfatta subita dall'Italia a ______ nell'ottobre del ______ fu un punto critico per l'esercito durante la Grande Guerra.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo la sconfitta, l'Italia vide un cambiamento di leadership con ______ che divenne il nuovo Primo Ministro.
Clicca per vedere la risposta
3
Il generale ______ fu rimpiazzato da ______ che riformò le forze armate italiane.
Clicca per vedere la risposta
4
Sotto la nuova guida, l'esercito italiano si fortificò lungo il ______ resistendo agli assalti nemici.
Clicca per vedere la risposta
5
Presidente USA entrata in guerra 1917
Clicca per vedere la risposta
6
Giustificazione entrata in guerra USA
Clicca per vedere la risposta
7
Effetto entrata in guerra nazioni extra-europee
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ è stata segnata da un impiego innovativo di tecnologie belliche, guadagnandosi l'appellativo di "______ guerra industriale".
Clicca per vedere la risposta
9
Durante il conflitto, ci fu un incremento notevole nella produzione di ______, ______ e armi emergenti come i ______ e i ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Compagnie italiane come la ______ e l'______ modificarono la loro produzione per soddisfare le necessità della guerra, espandendo sia la produzione che il personale con l'aiuto finanziario dello ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Conseguenze sociali della guerra
Clicca per vedere la risposta
12
Propaganda pacifista
Clicca per vedere la risposta
13
Rivolta di Torino 1917
Clicca per vedere la risposta
14
Durante gli anni finali del ______, la ______ di Caporetto fu un evento cruciale.
Clicca per vedere la risposta
15
La ______ si ritirò dal conflitto dopo la ______, che portò i bolscevichi al potere.
Clicca per vedere la risposta
16
I bolscevichi, una volta al potere, firmarono la ______ con gli ______, spostando le truppe sul fronte occidentale.
Clicca per vedere la risposta
17
In Italia, dopo la crisi di Caporetto, si formò un ______ e si rafforzò la resistenza sul ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Il conflitto si trasformò in uno scontro ideologico tra i regimi ______ dell'Intesa e l'______ degli Imperi centrali.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Sviluppo e Impiego delle Bombe Atomiche su Hiroshima e Nagasaki
Vedi documentoStoria
La NATO e le sue relazioni internazionali
Vedi documentoStoria
L'Arrivo e le Caratteristiche dell'Homo Sapiens in Europa
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli antichi popoli nelle Americhe
Vedi documento