Costantinopoli, ribattezzata 'Nova Roma' da Costantino, divenne il cuore dell'Impero Bizantino, unendo Oriente e Occidente. Sotto Giustiniano I, la città vide un'espansione architettonica con opere come Hagia Sophia. L'impero, difeso da un esercito disciplinato e una flotta potente, affrontò sfide esterne e interne, culminando nel Grande Scisma del 1054, ma lasciando un'eredità culturale indelebile.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fondazione di Costantinopoli
Clicca per vedere la risposta
2
Posizione strategica di Costantinopoli
Clicca per vedere la risposta
3
Significato di Hagia Sophia
Clicca per vedere la risposta
4
Dopo il ______ dell'Impero Romano d'Occidente, l'Impero Bizantino si afferma come un punto di riferimento per la stabilità e la continuità culturale.
Clicca per vedere la risposta
5
L'economia dell'Impero Bizantino prospera su un'agricoltura ______ e un commercio ______, supportati da un sistema monetario affidabile.
Clicca per vedere la risposta
6
Campagne militari di Giustiniano I
Clicca per vedere la risposta
7
General Belisario e Narses
Clicca per vedere la risposta
8
Corpus Iuris Civilis
Clicca per vedere la risposta
9
Durante il regno di ______, l'Impero Bizantino raggiunge un'epoca di massimo splendore.
Clicca per vedere la risposta
10
L'Impero Bizantino è stato attaccato da ______, che hanno messo alla prova le sue difese.
Clicca per vedere la risposta
11
Gli ______ hanno particolarmente indebolito i confini dell'Impero Bizantino assediando ______ più volte.
Clicca per vedere la risposta
12
Il '______' è stato un'arma cruciale per l'Impero Bizantino nel respingere gli attacchi navali.
Clicca per vedere la risposta
13
Grande Scisma del 1054
Clicca per vedere la risposta
14
Sostituzione del latino con il greco
Clicca per vedere la risposta
15
Controversia iconoclasta
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Repubblica Romana
Vedi documentoStoria
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documentoStoria
La Belle Époque: un periodo di progresso e tensioni
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli spagnoli nel Nuovo Mondo
Vedi documento