Ippolito Nievo e Alessandro Manzoni sono protagonisti del Risorgimento e del Romanticismo italiano. Nievo, con 'Le confessioni di un italiano', offre uno stile ricco e multilingue, mentre Manzoni, con 'I Promessi Sposi' e la sua lirica, segna la transizione dal Neoclassicismo al Romanticismo, influenzando la lingua italiana.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Principale opera di Nievo
Clicca per vedere la risposta
2
Approccio linguistico di Nievo
Clicca per vedere la risposta
3
Morte di Nievo
Clicca per vedere la risposta
4
Il movimento del ______ ha influenzato profondamente la letteratura italiana, ma meno il teatro di prosa.
Clicca per vedere la risposta
5
Alessandro Manzoni, con opere come 'Il Conte di Carmagnola' e 'Adelchi', ha tentato di ______ il teatro italiano.
Clicca per vedere la risposta
6
Il teatro romantico in Italia ha mantenuto elementi dei modelli ______ e ______, nonostante le influenze romantiche.
Clicca per vedere la risposta
7
Il genere del ______ storico e il ______ hanno ricevuto nuovi impulsi drammatici durante il Romanticismo in Italia.
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo della lingua nel Romanticismo italiano
Clicca per vedere la risposta
9
Approccio conciliatorista di Manzoni
Clicca per vedere la risposta
10
Difesa della lingua toscana da parte di Tommaseo
Clicca per vedere la risposta
11
______ nacque a ______ nel ______ e crebbe in un contesto di cultura elevata.
Clicca per vedere la risposta
12
Dopo il matrimonio con ______ ______, Manzoni ebbe una conversione al ______ che influenzò profondamente la sua vita e le sue opere.
Clicca per vedere la risposta
13
Manzoni si allontanò dal regime di ______ dopo averne notato le incongruenze, nonostante i precedenti ideali ______.
Clicca per vedere la risposta
14
La vita di Manzoni fu contrassegnata da gravi perdite personali e da un crescente distacco dalla ______ fino al suo decesso nel ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Prime opere liriche di Manzoni
Clicca per vedere la risposta
16
Dimensione civile e pedagogica nella poesia manzoniana
Clicca per vedere la risposta
17
Significato degli 'Inni Sacri'
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
"L'Alchimista" di Paulo Coelho: Un Percorso di Crescita Personale
Vedi documentoLetteratura Italiana
Elio Vittorini: Un Poliedrico Organizzatore di Cultura
Vedi documentoLetteratura Italiana
Giuseppe Parini e l'Illuminismo a Milano
Vedi documentoLetteratura Italiana
Incontro con Farinata degli Uberti e Cavalcante de' Cavalcanti
Vedi documento