Algor Cards

L'Oligopolio

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'oligopolio è una struttura di mercato dove poche imprese detengono un potere significativo, influenzando prezzi e offerta. Caratterizzato da barriere all'ingresso elevate e prodotti omogenei o differenziati, l'oligopolio si distingue dal monopolio per il numero di concorrenti e la possibilità di comportamenti collusivi. Esempi includono l'industria automobilistica e chimica.

Definizione e Caratteristiche dell'Oligopolio

L'oligopolio è una forma di mercato in cui pochi produttori o venditori detengono una quota predominante del mercato, influenzando significativamente i prezzi e le quantità di beni o servizi offerti. Questi offerenti, pur essendo in competizione tra loro, possono esercitare un potere di mercato che si traduce nella capacità di fissare prezzi superiori a quelli che si avrebbero in un contesto di concorrenza perfetta. La natura interdipendente delle decisioni aziendali in un oligopolio implica che le azioni di un'impresa influenzano e sono influenzate dalle azioni delle altre imprese nel mercato. Questo può portare a forme di comportamento strategico, come la fissazione dei prezzi o la produzione collaborativa, per massimizzare i profitti collettivi senza scatenare guerre di prezzo distruttive.
Scacchiera con pezzi neri, torri e cavalli formano un quadrato centrale, ombre marcate a destra, dettagli nitidi.

Differenze tra Oligopolio e Monopolio

L'oligopolio si distingue dal monopolio, un'altra struttura di mercato, per il numero di offerenti e la natura dei prodotti. Mentre l'oligopolio è caratterizzato dalla presenza di un ristretto numero di imprese, che possono offrire prodotti sia omogenei sia differenziati, il monopolio è definito dalla presenza di un unico fornitore che controlla l'intero mercato. Il monopolista ha il potere di determinare il prezzo senza la pressione della concorrenza e, in assenza di prodotti sostitutivi, i consumatori sono costretti ad accettare il prezzo e la qualità offerti. Un esempio di monopolio è la fornitura di servizi pubblici, come l'acqua potabile, dove spesso esiste un unico ente regolatore.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Definizione di oligopolio

Mercato con pochi offerenti che controllano grande quota, influenzando prezzi e quantità offerte.

01

Interdipendenza decisionale in oligopolio

Aziende influenzano e subiscono influenze reciproche, decisioni aziendali interconnesse.

02

Comportamento strategico in oligopolio

Imprese adottano strategie come fissazione prezzi collaborativa per massimizzare profitti evitando guerre di prezzo.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave