La Seconda Guerra Mondiale, iniziata con l'invasione della Polonia nel 1939, ha segnato profondamente la storia del XX secolo. L'ascesa e la caduta del nazismo, l'Operazione Barbarossa, l'Olocausto e l'ingresso in guerra degli USA sono solo alcuni degli eventi cruciali. La Resistenza, la liberazione dell'Italia e la fine del conflitto hanno ridefinito gli equilibri internazionali, portando alla creazione delle Nazioni Unite e al processo di Norimberga.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La Germania nazista e l'Unione Sovietica firmarono il patto -, che portò all'occupazione sovietica dell'est della Polonia.
Clicca per vedere la risposta
2
La tattica del ______ fu impiegata dalla Germania per una rapida vittoria in Polonia, combinando attacchi aerei e forze corazzate.
Clicca per vedere la risposta
3
Dopo l'attacco tedesco alla Polonia, Francia e Gran Bretagna reagirono dichiarando guerra alla Germania il ______.
Clicca per vedere la risposta
4
L'Unione Sovietica, dopo l'accordo con la Germania, annesse i paesi ______ e mise pressione sulla ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Linea Maginot
Clicca per vedere la risposta
6
Evacuazione di Dunkerque
Clicca per vedere la risposta
7
Regime di Vichy
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ fu un'organizzazione che combatté contro l'occupazione nazista sia dentro che fuori dalla Francia.
Clicca per vedere la risposta
9
Nell'estate del ______, la Germania iniziò un'offensiva aerea contro l'Inghilterra per ottenere il controllo dei cieli.
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ riuscì a sventare i piani di invasione tedeschi durante la Battaglia d'Inghilterra grazie a radar e piloti determinati.
Clicca per vedere la risposta
11
A seguito della resistenza inglese, ______ fu costretto ad abbandonare i suoi piani di invasione del Regno Unito.
Clicca per vedere la risposta
Hitler
12
Data dichiarazione guerra Italia agli Alleati
Clicca per vedere la risposta
10 giugno 1940
13
Obiettivi Italia nella Seconda Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
Espansione impero coloniale, supporto alleato tedesco
14
Il ______ giugno 1941, l'aggressione tedesca contro l'Unione Sovietica fu denominata ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
22 Operazione Barbarossa
15
La resistenza ______ e le difficoltà durante l'______ interruppero l'avanzata della Germania nazista.
Clicca per vedere la risposta
sovietica inverno
16
In quel periodo, si intensificò l'______, ovvero la persecuzione e lo sterminio degli ______ e di altri gruppi dal regime nazista.
Clicca per vedere la risposta
Olocausto ebrei
17
Papa ______ ______ fu criticato per non aver denunciato apertamente l'______, nonostante avesse aiutato in modo segreto.
Clicca per vedere la risposta
Pio XII Olocausto
18
Legge Lend-Lease
Clicca per vedere la risposta
19
Carta Atlantica
Clicca per vedere la risposta
20
Il ______ settembre 1943, l'Italia ha concluso un armistizio con gli ______, segnando la fine del regime fascista.
Clicca per vedere la risposta
21
La ______ italiana, formata da partigiani di varie correnti politiche, lottò contro gli occupanti tedeschi per aiutare a liberare il paese.
Clicca per vedere la risposta
22
Gli Alleati iniziarono lo sbarco in ______ nel mese di ______ prima della firma dell'armistizio da parte dell'Italia.
Clicca per vedere la risposta
23
Mussolini fu liberato dai tedeschi dopo essere stato ______ a seguito della caduta del suo regime.
Clicca per vedere la risposta
24
Fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa
Clicca per vedere la risposta
25
Scoperta campi di concentramento
Clicca per vedere la risposta
26
Processo di Norimberga
Clicca per vedere la risposta
Storia
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documento