La selezione degli strumenti di misura è fondamentale nelle lavorazioni meccaniche per garantire precisione e affidabilità. Calibri, micrometri e goniometri sono essenziali per misurare lunghezze e angoli con accuratezza, mentre i comparatori e gli strumenti campione assicurano la corretta calibrazione. La scelta tra strumenti analogici e digitali dipende dalle specifiche esigenze di misurazione.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Importanza della precisione strumentale
Clicca per vedere la risposta
2
Esempio di strumento per misurazioni grossolane
Clicca per vedere la risposta
3
Strumento per controllo dimensionale di alta precisione
Clicca per vedere la risposta
4
Per assicurare che le dimensioni dei componenti lavorati siano corrette, si usano ______ e ______ per le lunghezze.
Clicca per vedere la risposta
5
I ______ come i blocchetti pian paralleli fungono da riferimento per la ______ degli altri strumenti di misura.
Clicca per vedere la risposta
6
Sensibilità strumento di misura
Clicca per vedere la risposta
7
Campo di misura
Clicca per vedere la risposta
8
Ripetibilità misurazioni
Clicca per vedere la risposta
9
Gli strumenti per la misurazione come il calibro a corsoio possono essere di tipo ______ o ______, mostrando i valori su una scala o su un display.
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______, conosciuto anche come ______, è capace di misurare con una precisione fino a ______ di millimetro.
Clicca per vedere la risposta
11
Per mantenere l'accuratezza delle misurazioni, sia il calibro che il micrometro richiedono un ______ adeguato e una ______ costante.
Clicca per vedere la risposta
12
Funzione del goniometro
Clicca per vedere la risposta
13
Precisione goniometro semplice
Clicca per vedere la risposta
14
Precisione goniometro universale
Clicca per vedere la risposta
Altro
Il Metodo Montessori: un approccio pedagogico rivoluzionario
Vedi documentoAltro
Norme sociali, devianza e criminalità
Vedi documentoAltro
Combustibili e processi di combustione nella meccanica navale
Vedi documentoAltro
Universal Design for Learning (UDL)
Vedi documento