Le invasioni barbariche del V secolo segnarono la fine dell'Impero Romano d'Occidente. Popoli come Visigoti, Vandali e Unni, spinti dagli Unni, invasero e saccheggiarono Roma, portando cambiamenti culturali e sociali che prelusero al Medioevo.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Invasione Visigoti 410 d.C.
Clicca per vedere la risposta
2
Ritirata Unni 452 d.C.
Clicca per vedere la risposta
3
Caduta Impero Romano d'Occidente 476 d.C.
Clicca per vedere la risposta
4
I Germani, chiamati ______ dai Romani, erano originariamente ______ e avevano un'economia basata su caccia e allevamento.
Clicca per vedere la risposta
5
I Germani praticavano una religione ______ e ______, venerando divinità come ______ (Odino) e ______ (Thor).
Clicca per vedere la risposta
6
Materiali abbigliamento germanici
Clicca per vedere la risposta
7
Indumenti tipici germanici
Clicca per vedere la risposta
8
Status sociale e abbigliamento
Clicca per vedere la risposta
9
Le città romane dovettero creare sistemi di difesa a causa delle , riducendo il potere dell'.
Clicca per vedere la risposta
10
L'ingresso dei ______ introdusse nuovi aspetti culturali e sociali, influenzando la nascita di una società ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Il fenomeno di ______ e ______ è stato cruciale per lo sviluppo delle identità nazionali europee durante il ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documento