La peste nel campo acheo e il confronto tra Achille e Agamennone sono eventi centrali dell'Iliade. La pestilenza divina e l'arroganza di Agamennone scatenano l'ira di Achille, portando al suo ritiro dalla guerra e prefigurando difficoltà per gli Achei.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Causa pestilenza campo greco
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo di Calcante
Clicca per vedere la risposta
3
Reazione temuta da Calcante
Clicca per vedere la risposta
4
Per calmare l'ira di ______, si consiglia di liberare ______ e di compiere un ______ al dio.
Clicca per vedere la risposta
5
Conseguenza della critica di Achille ad Agamennone
Clicca per vedere la risposta
6
Risposta di Achille alle minacce di Agamennone
Clicca per vedere la risposta
7
Quando sta per attaccare ______, Achille viene calmato da ______, che gli consiglia di limitarsi agli insulti.
Clicca per vedere la risposta
8
______ promette ad Achille che la sua ______ sarà premiata con onori maggiori in seguito.
Clicca per vedere la risposta
9
Achille prevede che i ______ sentiranno la mancanza del suo sostegno durante le ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Conseguenze del ritiro di Achille
Clicca per vedere la risposta
11
Motivo del ritiro di Achille
Clicca per vedere la risposta
12
Effetto dell'ira di Achille sull'esercito greco
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il ritorno a Istanbul
Vedi documentoLetteratura Italiana
Medea nella mitologia greca
Vedi documentoLetteratura Italiana
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Vedi documento