La giunzione neuromuscolare rappresenta un modello fondamentale di sinapsi chimica, cruciale per la comunicazione tra neuroni e muscoli scheletrici. Il processo di trasmissione sinaptica è innescato da un potenziale d'azione che porta al rilascio di acetilcolina, seguito dalla depolarizzazione della fibra muscolare e la contrazione. Gli enzimi come l'acetilcolinesterasi regolano la disattivazione dei neurotrasmettitori, mentre la varietà di questi ultimi nel SNC determina diverse funzioni biologiche.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Cos'è la giunzione neuromuscolare?
Clicca per vedere la risposta
2
Caratteristiche fessura sinaptica
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione recettori nicotinici postsinaptici
Clicca per vedere la risposta
4
Il processo di ______ sinaptica inizia quando un potenziale d'azione raggiunge il terminale ______.
Clicca per vedere la risposta
5
L'arrivo di un potenziale d'azione induce l'apertura di canali del ______ voltaggio-dipendenti.
Clicca per vedere la risposta
6
L'ingresso di ioni ______ nella giunzione neuromuscolare stimola la fusione delle vescicole sinaptiche.
Clicca per vedere la risposta
7
Le vescicole sinaptiche rilasciano ______ nella fessura sinaptica quando si fondono con la membrana presinaptica.
Clicca per vedere la risposta
8
L'______ si lega ai recettori ______ sulla membrana postsinaptica, causando l'apertura dei canali ionici.
Clicca per vedere la risposta
9
Se la depolarizzazione supera la ______, si innesca un potenziale d'azione che porta alla ______ muscolare.
Clicca per vedere la risposta
10
Enzima che idrolizza l'acetilcolina
Clicca per vedere la risposta
11
Localizzazione dell'acetilcolinesterasi
Clicca per vedere la risposta
12
Destino della colina dopo l'idrolisi dell'acetilcolina
Clicca per vedere la risposta
13
Il ______ nervoso utilizza vari neurotrasmettitori, tra cui l'acetilcolina nelle giunzioni neuromuscolari.
Clicca per vedere la risposta
14
Le monoammine, come la ______ e la noradrenalina, influenzano aspetti come l'umore e i ritmi circadiani.
Clicca per vedere la risposta
15
Direzione del segnale sinaptico
Clicca per vedere la risposta
16
Integrazione dei segnali nel neurone
Clicca per vedere la risposta
17
Soglia per il potenziale d'azione
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La traduzione proteica
Vedi documentoBiologia
Platelminti: vermi piatti
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del sistema riproduttivo maschile
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo maschile e femminile
Vedi documento