La Spettrofotometria di Assorbimento Atomico (AAS) è una metodologia analitica che permette di quantificare elementi metallici e alcuni non metalli in vari campioni. Basata sull'atomizzazione e sulla legge di Beer-Lambert, l'AAS misura l'assorbimento di radiazioni specifiche per ciascun elemento, offrendo risultati precisi e affidabili. Nonostante alcune limitazioni, come le interferenze dovute all'ossigeno atmosferico, l'AAS è insuperabile per specificità e sensibilità nell'analisi di elementi in tracce.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Anni di sviluppo AAS
Clicca per vedere la risposta
2
Principio di funzionamento AAS
Clicca per vedere la risposta
3
Legge di Beer-Lambert
Clicca per vedere la risposta
4
Durante il rilascio di energia, gli elettroni ritornano allo stato ______, e una piccola parte può emettere luce, un processo noto come ______ atomica.
Clicca per vedere la risposta
5
Linee spettrali sottili e definite
Clicca per vedere la risposta
6
Allargamento di Lorentz
Clicca per vedere la risposta
7
Principio di indeterminazione di Heisenberg
Clicca per vedere la risposta
8
Nell'AAS, il ______ viene trasformato in atomi liberi in fase gassosa attraverso una fiamma o un ______.
Clicca per vedere la risposta
9
La legge di - correla l'assorbimento di luce alla concentrazione dell'______ nel campione.
Clicca per vedere la risposta
10
Interferenze AAS
Clicca per vedere la risposta
11
Superamento interferenze AAS
Clicca per vedere la risposta
12
AAS vs Spettroscopia di emissione
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Composti binari e loro nomenclatura
Vedi documentoChimica
Fattori che influenzano la velocità di una reazione chimica
Vedi documentoChimica
Miscugli eterogenei e soluzioni
Vedi documento