Algor Cards

L'Età Ellenistica

Concept Map

Algorino

Edit available

L'Età Ellenistica segna l'espansione della cultura greca grazie ad Alessandro Magno. Con le sue conquiste, dalla Grecia all'India, promosse l'ellenizzazione, fondando città e mescolando culture. L'arte, con Lisippo, evolvé verso uno stile più realistico e dinamico, influenzando l'estetica futura.

L'Età Ellenistica e l'Ascesa di Alessandro Magno

L'Età Ellenistica inizia con il declino delle città-stato greche e l'ascesa della Macedonia sotto Filippo II, che sfruttò le divisioni interne delle polis per imporsi come potenza dominante con la vittoria nella battaglia di Cheronèa nel 338 a.C. Questo periodo è segnato da un'intensa attività culturale e da profondi cambiamenti politici e sociali. Alessandro Magno, figlio e successore di Filippo II, consolidò il controllo macedone sulla Grecia e avviò una serie di campagne militari che portarono alla conquista dell'Impero persiano e all'espansione dell'influenza greca fino ai confini dell'India. La sua politica di fusione tra le culture greca e orientale, nota come "ellenizzazione", promosse l'integrazione e la diffusione della cultura e delle idee greche in un vasto impero multiculturale.
Statua in bronzo di guerriero storico a cavallo, con armatura dettagliata e cavallo in posa dinamica su base semplice.

La Conquista di Alessandro e la Diffusione della Cultura Greca

Le conquiste di Alessandro Magno non solo estesero i confini del mondo greco, ma favorirono anche la diffusione della cultura e del pensiero ellenico. Fondando oltre venti città che portavano il suo nome, Alessandro promosse l'ellenizzazione dei territori conquistati, incoraggiando l'adozione della lingua greca, delle arti, della filosofia e delle pratiche amministrative. Il suo matrimonio con Rossane e la politica dei matrimoni misti tra i suoi ufficiali macedoni e le donne locali furono strategie per fondere le diverse culture. Dopo la sua morte prematura nel 323 a.C., l'impero fu diviso tra i suoi generali, i diadochi, che continuarono a governare e a diffondere l'influenza greca nei loro regni. L'età ellenistica si concluse con la conquista romana dell'Egitto nel 31 a.C., ma l'eredità culturale greca rimase influente per secoli.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Nel ______ a.C., la battaglia di ______ segnò l'imposizione della Macedonia come potenza dominante.

338

Cheronèa

01

Alessandro ______, figlio di Filippo II, estese l'influenza greca fino all'______ attraverso le sue conquiste.

Magno

India

02

Fondazione città: scopo

Alessandro fondò città per promuovere l'ellenizzazione e integrare culture.

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message