L'evoluzione dello sport nel XIX secolo ha giocato un ruolo cruciale nella costruzione dell'identità nazionale, con la ginnastica e le attività fisiche che formavano il cittadino ideale. In Inghilterra, lo sport contribuì allo sviluppo dell'Impero, mentre la codificazione delle regole sportive favorì la nascita di federazioni e la democratizzazione dello sport.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
In paesi come ______, ______ e ______, l'attività fisica veniva vista come un mezzo per il rafforzamento sia ______ che ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Movimento dei Turner in Germania
Clicca per vedere la risposta
3
Associazioni sportive XIX secolo
Clicca per vedere la risposta
4
Approccio nazional-militare alla ginnastica
Clicca per vedere la risposta
5
In , lo sport ha avuto un impatto significativo nello sviluppo dell' ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Origine del 'tempo libero' in Inghilterra
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo delle istituzioni accademiche nello sport
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza di Angelo Mosso sull'educazione fisica
Clicca per vedere la risposta
9
Enti regolatori furono istituiti per sport come il ______, il ______, e il ______ durante il processo di istituzionalizzazione.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documento