La Conferenza di Pace di Versailles del 1919 e il Trattato omonimo hanno profondamente influenzato il panorama geopolitico post-Prima Guerra Mondiale. Le pesanti sanzioni imposte alla Germania, la perdita di territori e le riparazioni di guerra hanno alimentato un clima di risentimento. L'istituzione della Società delle Nazioni, nonostante l'assenza degli USA, rappresentò un primo tentativo di cooperazione internazionale per la risoluzione pacifica dei conflitti.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ di ______ del 1919 concluse la Prima Guerra Mondiale e stabilì le regole per il futuro ordine mondiale.
Clicca per vedere la risposta
2
La Germania dovette cedere l'- alla Francia e perse l'accesso alla Prussia Orientale a causa del corridoio polacco.
Clicca per vedere la risposta
3
Il trattato limitava l'esercito tedesco a ______ uomini e imponeva il pagamento di ______ miliardi di marchi oro come riparazioni.
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo di Woodrow Wilson a Versailles
Clicca per vedere la risposta
5
Principio di autodeterminazione dei popoli
Clicca per vedere la risposta
6
Società delle Nazioni e USA
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ del 1925 ha migliorato le relazioni internazionali, con la Germania che riconosceva i confini stabiliti a ______.
Clicca per vedere la risposta
8
I cosiddetti 'anni d'oro' della ______ furono interrotti dalla ______ iniziata nel ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Nel ______, la Germania ha visto un'altra iniziativa per aiutare la sua economia, nota come ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Dopo l'iperinflazione, la Germania ha ricevuto aiuti finanziari che hanno incluso il ristrutturare i ______ di guerra.
Clicca per vedere la risposta
11
Crollo Imperi Storici
Clicca per vedere la risposta
Fine WWI vide la dissoluzione di imperi centenari: Austro-Ungarico, Russo, Tedesco, Ottomano.
12
Nascita Stati Nazionali
Clicca per vedere la risposta
Dopo WWI, emergono nuovi stati: Cecoslovacchia, Jugoslavia, Polonia.
13
Biennio Rosso
Clicca per vedere la risposta
14
Dopo la guerra, l'Europa ______ e ______ fu colpita da instabilità politica e sociale.
Clicca per vedere la risposta
15
In Austria, l'instabilità politica ha portato alla creazione di una dittatura sotto ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
16
L'Ungheria ha sperimentato la ______ dei Consigli, mentre in Italia si è assistito all'ascesa del ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Paesi come l'Ungheria e l'Italia hanno visto l'emergere di regimi ______ che hanno influenzato la storia ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Effetti Prima Guerra Mondiale sulle colonie
Clicca per vedere la risposta
19
Statuto di Westminster 1931
Clicca per vedere la risposta
20
Politica coloniale francese post-guerra
Clicca per vedere la risposta
21
Dopo la prima guerra mondiale, l'______ ha ottenuto l'indipendenza con il Trattato - del 1921.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La scoperta delle Americhe e il ruolo di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci
Vedi documentoStoria
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documentoStoria
La Belle Époque: un periodo di progresso e tensioni
Vedi documentoStoria
La storia della Francia
Vedi documento