Algor Cards

L'Organizzazione delle Cellule Eucariotiche

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'Apparato di Golgi è cruciale per la modifica e il confezionamento delle proteine e dei lipidi. Questo testo approfondisce anche i lisosomi, essenziali per la digestione cellulare, i perossisomi e i vacuoli con le loro funzioni complementari, e i cloroplasti e i mitocondri, organuli chiave nella conversione dell'energia.

L'Apparato di Golgi: Struttura e Funzione

L'Apparato di Golgi, intitolato al suo scopritore Camillo Golgi, che ricevette il premio Nobel per la Medicina nel 1906, è un organello cellulare composto da una serie di cisterne, o sacchetti membranosi, disposti in pile. Questo complesso organulo è essenziale per la post-traduzione, la modifica e il confezionamento delle proteine e dei lipidi, che vengono sintetizzati nel reticolo endoplasmatico (RE) e poi trasferiti all'Apparato di Golgi. Qui, subiscono ulteriori modifiche, come la glicosilazione, e vengono indirizzati verso la loro destinazione finale, che può essere all'interno della cellula, come i lisosomi, o all'esterno, come la secrezione. L'Apparato di Golgi è anche coinvolto nella sintesi dei polisaccaridi necessari per la formazione della parete cellulare nelle piante e nella produzione di molecole complesse come i glicolipidi e i proteoglicani.
Microfotografia elettronica a colori di una cellula eucariotica con nucleo, apparato di Golgi, lisosomi, perossisomi, vacuoli, mitocondri e cloroplasti.

Le Zone Funzionali dell'Apparato di Golgi

L'Apparato di Golgi è strutturato in regioni funzionali, con la faccia cis, o lato di ingresso, posizionata vicino al nucleo e al RE, e la faccia trans, o lato di uscita, orientata verso la membrana plasmatica. Le vescicole di trasporto provenienti dal RE si fondono con la faccia cis, dove inizia la modifica delle proteine. Le molecole poi procedono attraverso le cisterne mediane, dove subiscono ulteriori modificazioni, fino a raggiungere la faccia trans. Qui, le proteine e i lipidi vengono smistati e incapsulati in vescicole di trasporto che li indirizzeranno verso la loro destinazione finale, che può includere la membrana plasmatica per l'esocitosi o altri organuli interni.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Questo organello è cruciale per la ______ delle proteine e dei lipidi, che sono inizialmente sintetizzati nel ______.

post-traduzione

reticolo endoplasmatico

01

L'Apparato di Golgi gioca un ruolo chiave nella formazione della parete cellulare nelle ______ e nella produzione di sostanze complesse come i ______ e i ______.

piante

glicolipidi

proteoglicani

02

Faccia cis dell'Apparato di Golgi

Regione di ingresso per le vescicole dal RE, inizio modifica proteine.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave