Michelangelo Buonarroti e Raffaello Sanzio, figure emblematiche del Rinascimento, hanno lasciato un'eredità artistica inestimabile. Michelangelo, con opere come il David e la Cappella Sistina, e Raffaello, con gli affreschi delle Stanze Vaticane, hanno definito l'armonia e la grandezza dell'arte rinascimentale.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______, noto per il ______ e la ______ , si impegnò anche nell' nella sua fase avanzata di carriera.
Clicca per vedere la risposta
2
Progettista Biblioteca Laurenziana
Clicca per vedere la risposta
3
Design sala lettura Biblioteca Laurenziana
Clicca per vedere la risposta
4
Elementi decorativi Biblioteca Laurenziana
Clicca per vedere la risposta
5
Al centro della piazza si trova la statua ______ di ______ ______, che costituisce il punto centrale visivo dell'opera di ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Ispirazione Cupola di San Pietro
Clicca per vedere la risposta
7
Struttura Cupola di San Pietro
Clicca per vedere la risposta
8
Effetto plastico e silhouette
Clicca per vedere la risposta
9
______ Sanzio, vissuto nella stessa epoca di Michelangelo, è stato uno dei pittori di spicco del Rinascimento a Roma.
Clicca per vedere la risposta
10
Anno e opera emblematica di Raffaello
Clicca per vedere la risposta
11
Influenza leonardesca nelle Madonne di Raffaello
Clicca per vedere la risposta
12
Nel ______, Raffaello iniziò a lavorare sulle decorazioni delle ______ ______, includendo affreschi come la 'Scuola di Atene'.
Clicca per vedere la risposta
13
L'affresco '______ di ______ dal Tempio' di Raffaello illustra la ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Influenza di Bramante su Raffaello nell'architettura
Clicca per vedere la risposta
15
Integrazione architettura-paesaggio in Villa Madama
Clicca per vedere la risposta
Arte
Luigi Vanvitelli e la sua opera
Vedi documentoArte
Caravaggio e Bernini: Maestri del Barocco
Vedi documentoArte
Pienza: La città ideale del Rinascimento
Vedi documentoArte
Donatello, il più influente scultore del Rinascimento
Vedi documento