Algor Cards

La Seconda Guerra Mondiale

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Seconda Guerra Mondiale fu un conflitto globale che vide fronteggiarsi l'Asse e gli Alleati. L'aggressione alla Polonia da parte della Germania, l'entrata in guerra di USA e URSS, le decisive battaglie di Stalingrado e El Alamein, e l'Operazione Overlord furono momenti cruciali che portarono alla caduta del nazifascismo e alla vittoria degli Alleati.

Le potenze dell'Asse e degli Alleati nella Seconda Guerra Mondiale

La Seconda Guerra Mondiale vide contrapporsi due principali alleanze: l'Asse, composto da Germania nazista, Italia fascista e Giappone imperiale, e gli Alleati, tra cui primeggiavano Regno Unito, Francia, Stati Uniti e, successivamente, Unione Sovietica. L'Asse perseguiva politiche di espansione territoriale e ideologie totalitarie, mentre gli Alleati si unirono per contrastare l'aggressione e difendere i valori democratici e la sovranità nazionale.
Soldati alleati in marcia su strada sterrata con elmetti, zaini e fucili, tra alberi spogli sotto cielo nuvoloso in foto bianco e nero della Seconda Guerra Mondiale.

L'aggressione alla Polonia e l'entrata in guerra di Francia e Regno Unito

Il 1º settembre 1939, la Germania invase la Polonia, scatenando la reazione di Francia e Regno Unito che dichiararono guerra due giorni dopo. Tuttavia, l'assenza di un'azione militare diretta permise alla Germania di conquistare rapidamente la Polonia. Il 17 settembre, l'Unione Sovietica invase la Polonia orientale, in accordo con il Patto Molotov-Ribbentrop, un trattato di non aggressione che includeva un protocollo segreto per la spartizione della Polonia.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Obiettivi dell'Asse

Espansione territoriale, ideologie totalitarie.

01

Motivazioni degli Alleati

Contrastare aggressione, difendere valori democratici e sovranità.

02

Il ______, l'attacco tedesco alla ______ diede inizio al conflitto che coinvolse poi anche ______ e ______.

1º settembre 1939

Polonia

Francia

Regno Unito

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave