La risoluzione del contratto per inadempimento è un'azione legale che si verifica quando una delle parti non rispetta gli obblighi contrattuali. Questo meccanismo giuridico permette alla parte lesa di estinguere il contratto e richiedere un risarcimento per danni emergenti e lucro cessante. Inoltre, si esplora l'importanza della gravità dell'inadempimento e le procedure per l'azione giudiziale, nonché le specificità della compravendita e le obbligazioni del venditore.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Articolo rilevante per la risoluzione del contratto per inadempimento
Clicca per vedere la risposta
2
Conseguenze del mancato rispetto del termine di comunicazione di risoluzione
Clicca per vedere la risposta
3
Termine di prescrizione per l'esercizio della risoluzione del contratto
Clicca per vedere la risposta
4
Per poter annullare un contratto, l'inadempimento deve essere giudicato ______ rispetto all'interesse del danneggiato.
Clicca per vedere la risposta
5
Se una parte non rispetta gli obblighi contrattuali, l'altra può inviare una ______ per concedere una chance di adempiere.
Clicca per vedere la risposta
6
In caso di mancato adempimento dopo la diffida, è possibile avviare un'azione legale che ha un termine di prescrizione di ______ anni.
Clicca per vedere la risposta
7
Per avviare un'azione giudiziale per la risoluzione del contratto, è necessario provare l'______ del contratto e l'______.
Clicca per vedere la risposta
8
Articolo rilevante per eccessiva onerosità
Clicca per vedere la risposta
9
Causa dell'eccessiva onerosità
Clicca per vedere la risposta
10
Rimedi alla risoluzione per onerosità
Clicca per vedere la risposta
11
In caso di ______ di un contratto, l'articolo ______ del codice civile prevede il diritto al ______ del danno.
Clicca per vedere la risposta
12
Per essere risarciti, è necessario che la parte ______ dimostri i danni e il legame causale con l'______ del contratto.
Clicca per vedere la risposta
13
Consegna del bene conforme
Clicca per vedere la risposta
14
Garanzia per vizi
Clicca per vedere la risposta
15
Denuncia vizi da compratore
Clicca per vedere la risposta
16
Nei contratti con obbligazioni reciproche, se una parte non adempie, l'______ può essere alterato.
Clicca per vedere la risposta
17
La risoluzione di un contratto può avvenire tramite giudizio o di ______, se prevista una clausola apposita.
Clicca per vedere la risposta
18
L'uso della ______ ad adempiere è un modo per risolvere un contratto inadempiente.
Clicca per vedere la risposta
19
Gli strumenti come la diffida consentono di ______ le obbligazioni e di ristabilire la situazione pre-contrattuale.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La genesi dell'Articolo 2 della Costituzione Italiana e i diritti inviolabili
Vedi documentoDiritto
Procedura di iscrizione scolastica e cooperazione nell'autonomia scolastica
Vedi documentoDiritto
Il Femminicidio e la Violenza di Genere in Italia
Vedi documentoDiritto
La Magistratura Italiana: Funzioni e Struttura
Vedi documento