Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Info

PrezziFAQTeam & Careers

Risorse utili

BlogTemplate

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La Guerra Civile Inglese

La Guerra Civile Inglese fu un conflitto chiave del XVII secolo, segnato dall'opposizione tra Carlo I e il Parlamento. Movimenti come i Livellatori emersero, mentre Cromwell e il suo New Model Army determinarono l'esito della guerra e la successiva esecuzione del re, portando a riforme radicali e alla fine alla Restaurazione Monarchica.

see more
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Inizio ostilità Guerra Civile Inglese

Clicca per vedere la risposta

1642, fallito arresto Cinque Membri Parlamento, fuga Carlo I da Londra.

2

Fazioni in conflitto

Clicca per vedere la risposta

Realisti 'Cavalieri' (nobiltà, aristocrazia, cattolici) vs Parlamentaristi 'Teste Rotonde' (mercanti, artigiani, borghesia).

3

Esito e influenze sulla Guerra Civile Inglese

Clicca per vedere la risposta

Vittoria Parlamento, influenzata da interessi economici classe mercantile e convinzioni puritane.

4

Durante il conflitto, i ______ emersero come movimento influente, soprattutto tra i cittadini di ______.

Clicca per vedere la risposta

Livellatori Londra

5

Figure parlamentari influenti scomparse

Clicca per vedere la risposta

John Pym e John Hampden, morti prima della fine della guerra civile.

6

New Model Army

Clicca per vedere la risposta

Esercito di volontari calvinisti, disciplinato, con promozioni per merito.

7

Battaglie decisive del 1645

Clicca per vedere la risposta

Naseby e Langport, vinte dal New Model Army, fine prima fase guerra civile.

8

L'esecuzione di ______ I ha dato inizio a un'era di ______ repubblicana in Inghilterra, culminata con la nascita del ______ e la soppressione della ______ dei ______.

Clicca per vedere la risposta

Carlo sperimentazione Commonwealth Camera Lord

9

Consiglio di Stato nel Commonwealth

Clicca per vedere la risposta

Sostituisce il Consiglio privato del monarca, membri scelti prevalentemente tra militari.

10

Oliver Cromwell

Clicca per vedere la risposta

Lord Protettore, unisce potere militare e politico, seleziona membri del Consiglio di Stato.

11

Atto di Navigazione 1651

Clicca per vedere la risposta

Legge per rafforzare economia nazionale, stimola commercio marittimo inglese.

12

La Restaurazione, avvenuta nel ______, ha segnato la fine dell'esperimento repubblicano in Inghilterra con il ritorno al potere di ______ II Stuart.

Clicca per vedere la risposta

1660 Carlo

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Storia

La transizione verso la società di massa

Vedi documento

Storia

Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale

Vedi documento

Storia

L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà

Vedi documento

Storia

L'Impero Carolingio e la società medievale

Vedi documento

Origini e Sviluppo della Guerra Civile Inglese

La Guerra Civile Inglese, scoppiata nel 1642, fu il culmine di un lungo periodo di tensioni tra il re Carlo I e il Parlamento. Le divergenze politiche e religiose, aggravate dalla rivolta cattolica in Irlanda del 1641, indussero il re a tentare di formare un esercito. Il Parlamento, temendo l'uso di tale forza contro di esso, si oppose, portando al tentativo fallito del re di arrestare i Cinque Membri del Parlamento, un evento che precipitò la fuga di Carlo I da Londra e l'inizio delle ostilità. I realisti, noti come "Cavalieri", erano prevalentemente nobili, aristocratici, cattolici e membri della cavalleria tradizionale, mentre i parlamentaristi, soprannominati "Teste Rotonde", comprendevano mercanti, artigiani e la borghesia urbana. La guerra fu caratterizzata da un conflitto di interessi economici e ideologici, con il potere emergente della classe mercantile e le convinzioni puritane che influenzarono significativamente l'esito a favore del Parlamento.
Scena di battaglia della Guerra Civile Inglese con cavalieri in armatura, soldati armati di moschetti e picche, tende sullo sfondo tra fumi.

Movimenti Sociali e Politici Durante il Conflitto

Nel corso della guerra, movimenti sociali come i "Livellatori" guadagnarono rilevanza, specialmente tra la borghesia di Londra. Questi gruppi sostenevano l'abolizione delle distinzioni sociali e la democratizzazione della rappresentanza politica. Sebbene non opponessero resistenza al concetto di proprietà privata, i Livellatori si battevano per l'eliminazione dei privilegi aristocratici e per l'accesso universale all'istruzione. Le loro idee progressiste in materia di diritti civili e uguaglianza avrebbero lasciato un'impronta duratura sul pensiero politico inglese e su quello europeo.

L'Ascesa di Oliver Cromwell e il New Model Army

Con la scomparsa di figure parlamentari influenti come John Pym e John Hampden, Oliver Cromwell emerse come leader determinante, riformando le forze armate con la creazione del New Model Army. Questo esercito, composto principalmente da volontari di fede calvinista, si distinse per la sua disciplina e per l'adozione di un sistema di promozione basato sul merito piuttosto che sulla nascita. Cromwell, mantenendo il suo ruolo parlamentare, guidò il New Model Army verso vittorie decisive nelle battaglie di Naseby e Langport nel 1645, che segnarono la fine della prima fase della guerra civile.

La Caduta di Carlo I e l'Esecuzione Regia

La cattura di Carlo I, seguita da un secondo conflitto e dal suo fallito tentativo di negoziare una restaurazione del suo potere, portò al suo processo per tradimento. Nel 1649, Carlo I fu condannato a morte e giustiziato, un evento senza precedenti che rappresentò la prima esecuzione di un monarca da parte di un'entità rappresentativa del popolo in Europa. Questo atto rivoluzionario inaugurò un periodo di sperimentazione repubblicana in Inghilterra, con la proclamazione del Commonwealth e l'abolizione della Camera dei Lord.

La Riforma Politica e Sociale nel Commonwealth

Il Commonwealth inglese introdusse significative riforme politiche e sociali, tra cui la formazione di un Consiglio di Stato che sostituì il Consiglio privato del monarca. Oliver Cromwell, divenuto Lord Protettore, consolidò il legame tra potere militare e politico, selezionando i membri del Consiglio di Stato prevalentemente tra i ranghi dell'esercito. La vendita delle terre confiscate ai realisti ampliò il mercato fondiario e la classe dei proprietari terrieri, mentre la politica mercantilistica di Cromwell, mirata a rafforzare l'economia nazionale, culminò con l'emanazione dell'Atto di Navigazione del 1651, che stimolò il commercio marittimo inglese.

La Dittatura Militare di Cromwell e la Restaurazione Monarchica

Il governo di Cromwell, divenuto sempre più autoritario, alienò molti, compresa la gentry e il ceto mercantile, a causa dell'aumento delle tasse e della centralizzazione del potere. Dopo la sua morte nel 1658 e l'incapacità del figlio Richard Cromwell di mantenere l'ordine, la restaurazione della monarchia apparve come l'unica soluzione praticabile. La Dichiarazione di Breda di Carlo II Stuart, che offriva concessioni come la collaborazione con il Parlamento e la tolleranza religiosa, facilitò il suo ritorno al potere nel 1660. La Restaurazione portò al ripristino della Camera dei Lord e alla formazione di un parlamento favorevole alla monarchia, ponendo fine all'esperimento repubblicano e inaugurando un nuovo capitolo nella storia inglese.