La democrazia, con le sue forme diretta e rappresentativa, è il fulcro del sistema politico italiano, garantendo uguaglianza sostanziale e tutela delle minoranze. La Costituzione italiana enfatizza il primato della persona, i diritti inviolabili e i doveri inderogabili, promuovendo un equilibrio tra libertà individuale e responsabilità collettiva, e si contrappone ai regimi totalitari, sostenendo il pluralismo e il rispetto della dignità umana.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il termine 'democrazia' deriva dalle parole greche 'dèmos', che significa ______, e 'kràtos', che sta per ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le città-stato dell'antica Grecia praticavano la democrazia ______, ma nelle moderne società ampie si preferisce la forma ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Definizione Repubblica Italiana secondo Costituzione
Clicca per vedere la risposta
4
Modalità esercizio sovranità popolare
Clicca per vedere la risposta
5
Diritti elettorali garantiti dalla Costituzione
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ italiana tutela i diritti dell'individuo, quali la libertà di ______, di ______ e di ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Tutela delle minoranze in democrazia
Clicca per vedere la risposta
8
Rappresentatività istituzionale
Clicca per vedere la risposta
9
Libertà di formazione partiti e associazioni
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ italiana si basa sul rispetto della dignità umana e mira al benessere dei ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La Costituzione afferma che lo Stato deve servire la persona e che le formazioni sociali devono agire liberamente, rispettando le ______.
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
La tutela dei diritti dell'infanzia in Italia
Vedi documentoEducazione Civica
I principi fondamentali della Costituzione Italiana
Vedi documentoEducazione Civica
L'Unione Europea: storia, valori e istituzioni
Vedi documentoEducazione Civica
La Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie
Vedi documento