Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

L'industria farmaceutica

La classificazione dei farmaci si basa su origine, composizione e preparazione, con una distinzione tra specialità farmaceutiche, generici e galenici. L'industria farmaceutica è strutturata in modo complesso, con reparti dedicati a QA, QC, R&D e marketing, tutti essenziali per garantire qualità e conformità normativa dei prodotti farmaceutici.

see more
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

I medicinali possono essere distinti in base alla loro ______, composizione e ______.

Clicca per vedere la risposta

origine modalità di preparazione

2

Le ______ farmaceutiche di origine industriale sono note per il loro nome ______ e confezioni uniformi.

Clicca per vedere la risposta

specialità commerciale

3

I farmaci ______ sono identificati dal nome del ______ attivo e dal nome del produttore.

Clicca per vedere la risposta

generici principio

4

I farmaci ______ sono divisi in magistrali, officinali e ______ secondo diverse normative e usi.

Clicca per vedere la risposta

galenici ospedalieri

5

Struttura Industria Farmaceutica

Clicca per vedere la risposta

Complessa e gerarchizzata, con unità produttive specializzate e distribuzione globale. Direzione centrale coordina strategie.

6

Funzione Quality Assurance (QA)

Clicca per vedere la risposta

Garantisce standard di qualità e sicurezza dei prodotti farmaceutici attraverso processi e protocolli definiti.

7

Ruolo Affari Scientifici

Clicca per vedere la risposta

Supporto in attività cliniche e questioni normative, inclusi affari medici e regolatori.

8

Per vendere un farmaco è indispensabile ottenere l'______ all'______ in ______ (AIC).

Clicca per vedere la risposta

Autorizzazione Immissione Commercio

9

La procedura ______ consente di ottenere l'autorizzazione per un farmaco in più paesi dell'UE contemporaneamente.

Clicca per vedere la risposta

decentralizzata

10

La procedura di ______ ______ permette di estendere un'autorizzazione già esistente ad altri Stati dell'UE.

Clicca per vedere la risposta

mutuo riconoscimento

11

I processi di autorizzazione assicurano che i farmaci rispettino standard elevati di ______, ______ e ______.

Clicca per vedere la risposta

sicurezza efficacia qualità

12

Ruolo del consiglio di amministrazione nell'industria farmaceutica

Clicca per vedere la risposta

Stabilisce linee guida strategiche e finanziarie.

13

Funzioni di QA e QC

Clicca per vedere la risposta

Mantengono standard di qualità, ispezioni, gestione documentazione.

14

Compiti del dipartimento R&D

Clicca per vedere la risposta

Dedicato all'innovazione e sviluppo nuovi prodotti.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Economia

Il funzionamento dei mercati

Vedi documento

Economia

L'inflazione e i suoi effetti sull'economia

Vedi documento

Economia

L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Vedi documento

Economia

Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) in Italia

Vedi documento

Classificazione e Caratteristiche dei Farmaci

I farmaci sono classificati in base alla loro origine, composizione e modalità di preparazione. Le specialità farmaceutiche di origine industriale sono caratterizzate da un nome commerciale e confezioni standardizzate, mentre i farmaci generici, o equivalenti, sono versioni bioequivalenti di farmaci il cui brevetto è scaduto e sono identificati dal nome del principio attivo seguito dal nome del produttore. Entrambe le categorie necessitano di un'Autorizzazione all'Immissione in Commercio (AIC) rilasciata dalle autorità sanitarie. I farmaci galenici, preparati in farmacia, si suddividono in magistrali, formulati su prescrizione medica per un paziente specifico, officinali, prodotti secondo le norme della Farmacopea e destinati alla vendita diretta, e ospedalieri, per l'uso interno in ambito ospedaliero. La biodisponibilità indica la frazione e la velocità con cui il principio attivo viene assorbito e diventa disponibile nel sito d'azione, mentre la bioequivalenza si riferisce alla comparabilità dei profili farmacocinetici nel sangue tra due prodotti farmaceutici.
Tecnico di laboratorio farmaceutico in camice bianco analizza provette colorate su supporto metallico in ambiente asettico.

Struttura Organizzativa dell'Industria Farmaceutica

L'industria farmaceutica presenta una struttura organizzativa complessa e gerarchizzata, con unità produttive specializzate in varie forme farmaceutiche e distribuite a livello globale. La direzione centrale coordina le strategie aziendali, mentre l'organigramma aziendale dettaglia le relazioni e le funzioni tra i diversi reparti. La Quality Assurance (QA) e il Controllo di Qualità (QC) sono essenziali per garantire che i prodotti rispettino gli standard di qualità e sicurezza. Il dipartimento di Ricerca e Sviluppo (R&D) si occupa di sviluppare nuove formulazioni e processi produttivi, mentre il marketing si dedica alla promozione e alla vendita dei prodotti. Gli affari scientifici, inclusi gli affari medici e regolatori, forniscono supporto nelle attività cliniche e nelle questioni normative.

Procedimenti per l'Ottenimento dell'AIC

L'Autorizzazione all'Immissione in Commercio (AIC) è essenziale per la commercializzazione di un farmaco. Le procedure per ottenerla includono la procedura centralizzata, che consente l'autorizzazione in tutti gli Stati membri dell'Unione Europea, la procedura decentralizzata, per l'autorizzazione in più Stati membri simultaneamente, e la procedura di mutuo riconoscimento, che estende un'autorizzazione esistente ad altri paesi dell'UE. Questi processi garantiscono che i farmaci soddisfino criteri rigorosi di sicurezza, efficacia e qualità.

Ruoli e Responsabilità nell'Industria Farmaceutica

Nell'industria farmaceutica, ogni professionista ha ruoli e responsabilità ben definiti. Il consiglio di amministrazione stabilisce le linee guida strategiche e finanziarie, mentre l'amministratore delegato è incaricato della gestione operativa quotidiana. Il direttore di stabilimento supervisiona la produzione e la sicurezza sul lavoro. I reparti di Quality Assurance (QA) e Controllo di Qualità (QC) mantengono gli standard di qualità attraverso ispezioni e gestione della documentazione. Il dipartimento di Ricerca e Sviluppo (R&D) si dedica all'innovazione dei prodotti, e il marketing si occupa della loro promozione e distribuzione. Infine, gli affari scientifici supportano le attività cliniche e regolatorie relative ai farmaci.