La natura microscopica della materia è svelata attraverso le leggi ponderali e la teoria atomica. Particelle come atomi e molecole sono le unità fondamentali che definiscono le proprietà fisiche e chimiche degli elementi e dei composti, con legami che vanno dal covalente all'ionico.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Legge della conservazione della massa
Clicca per vedere la risposta
2
Legge delle proporzioni definite
Clicca per vedere la risposta
3
Teoria atomica di Dalton
Clicca per vedere la risposta
4
Gli ______ sono le unità base degli elementi e conservano le caratteristiche ______ dell'elemento.
Clicca per vedere la risposta
5
Le proprietà ______ come il colore non sono preservate a livello di ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ e l'______ formano molecole con quattro atomi, note come molecole ______.
Clicca per vedere la risposta
7
______ e ______ si trovano in natura come molecole con otto atomi, dette molecole ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La comprensione delle strutture ______ è fondamentale per studiare le proprietà e le ______ degli elementi.
Clicca per vedere la risposta
9
Composizione dell'acqua
Clicca per vedere la risposta
10
Struttura del cloruro di sodio
Clicca per vedere la risposta
11
Neutralità elettrica nei composti
Clicca per vedere la risposta
12
La formula chimica dell'______ molecolare è ______, simboleggiando due atomi legati insieme.
Clicca per vedere la risposta
13
Le formule chimiche degli ioni mostrano anche la ______, come ______ per l'ione sodio.
Clicca per vedere la risposta
14
Il composto ionico NaCl non rappresenta molecole discrete ma il rapporto minimo tra cationi e anioni nel ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Coefficiente stechiometrico
Clicca per vedere la risposta
16
Pedice in formula chimica
Clicca per vedere la risposta
17
Proporzioni reazioni chimiche
Clicca per vedere la risposta
Chimica
L'estrazione in chimica
Vedi documentoChimica
Stechiometria e reazioni chimiche
Vedi documentoChimica
Regole della nomenclatura chimica inorganica
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche e leggi ponderali
Vedi documento