I muscoli umani sono essenziali per il movimento e la forma del corpo. Si dividono in muscoli scheletrici, lisci e cardiaci, ognuno con funzioni specifiche. La contrazione muscolare, che permette movimenti come la flessione e l'estensione, dipende dall'interazione delle proteine actina e miosina e dall'energia fornita dall'ATP.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I muscoli costituiscono circa il -% del peso totale del corpo umano.
Clicca per vedere la risposta
2
I muscoli scheletrici, che sono circa ______ in numero, consentono la locomozione e il sostegno della postura.
Clicca per vedere la risposta
3
Il muscolo ______ è responsabile del battito del cuore e opera in modo involontario.
Clicca per vedere la risposta
4
Componenti principali delle fibre muscolari
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo dell'ATP nella contrazione muscolare
Clicca per vedere la risposta
6
Processo di rilassamento muscolare
Clicca per vedere la risposta
7
I tre tipi fondamentali di ______ muscolare includono: striato, liscio e cardiaco.
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ muscolare striato si trova nei muscoli ______ e mostra striature al microscopio.
Clicca per vedere la risposta
9
Il tessuto muscolare ______ si localizza negli organi interni come l'______ e i ______ sanguigni.
Clicca per vedere la risposta
10
Le cellule del tessuto muscolare liscio sono ______ e presentano un unico nucleo ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Il tessuto muscolare ______ si trova nel ______ e ha caratteristiche sia dei tessuti striato che liscio.
Clicca per vedere la risposta
cardiaco cuore
12
Le cellule del tessuto muscolare cardiaco sono ______ e si contraggono in modo ______ e involontario.
Clicca per vedere la risposta
striate ritmico
13
Inizio contrazione muscolare
Clicca per vedere la risposta
Impulso nervoso stimola rilascio di calcio che permette interazione actina-miosina.
14
Ruolo dell'ATP nella contrazione
Clicca per vedere la risposta
15
Processo di rilassamento muscolare
Clicca per vedere la risposta
16
I ______ scheletrici facilitano una varietà di movimenti nel corpo umano.
Clicca per vedere la risposta
17
Il ______ brachiale è un esempio di muscolo flessore che diminuisce l'angolo tra le ossa.
Clicca per vedere la risposta
18
I muscoli ______, come il tricipite brachiale, incrementano l'angolo tra le ossa di un'articolazione.
Clicca per vedere la risposta
19
Il ______ gluteo è un tipo di muscolo abduttore che allontana gli arti dall'asse centrale del corpo.
Clicca per vedere la risposta
20
Il grande ______ è un muscolo adduttore che avvicina un arto all'asse centrale del corpo.
Clicca per vedere la risposta
21
Il muscolo ______ permette la rotazione di un arto attorno al suo asse longitudinale.
Clicca per vedere la risposta
22
Molti muscoli operano in gruppi per realizzare movimenti ______ e per garantire equilibrio e stabilità.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
L'apparato riproduttivo maschile e femminile
Vedi documentoBiologia
Le leggi di Mendel e la loro importanza nella genetica
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del sistema riproduttivo maschile
Vedi documentoBiologia
Il sistema digerente degli animali
Vedi documento