La Prima Guerra Mondiale fu un conflitto globale che rimodellò la mappa politica e sociale del mondo. Originata da rivalità nazionali e competizioni imperialistiche, vide coinvolte le maggiori potenze dell'epoca in una lotta sanguinosa. L'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando scatenò un meccanismo di alleanze che portò allo scoppio della guerra. L'Italia, inizialmente neutrale, entrò nel conflitto a fianco dell'Intesa, mirando all'annessione di territori irredenti. Le battaglie di trincea, la guerra sottomarina e gli eventi del 1917 furono decisivi per l'esito del conflitto, che si concluse con la vittoria dell'Intesa e il trattato di Versailles.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Rivalità Franco-Tedesca
Clicca per vedere la risposta
2
Sfida Navale Tedesca al Regno Unito
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza nei Balcani
Clicca per vedere la risposta
4
Corsa al Colonialismo
Clicca per vedere la risposta
5
Inizialmente, l'______ ha scelto di non partecipare al conflitto mondiale, nonostante facesse parte della Triplice ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il 26 ______ 1915, l'Italia ha sottoscritto il ______ di Londra, ottenendo la promessa di espansione territoriale in caso di vittoria.
Clicca per vedere la risposta
7
Guerra di trincea
Clicca per vedere la risposta
8
Battaglia dell'Isonzo
Clicca per vedere la risposta
9
Guerra sottomarina indiscriminata
Clicca per vedere la risposta
10
La firma dell'______ il 11 novembre ______ pose fine alle ostilità e sancì la vittoria delle potenze dell'______.
Clicca per vedere la risposta
11
Crollo Imperi Centrali
Clicca per vedere la risposta
12
Trattato di Versailles
Clicca per vedere la risposta
13
Società delle Nazioni
Clicca per vedere la risposta
Storia
La storia del popolo ebraico
Vedi documentoStoria
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documentoStoria
La Belle Époque: un periodo di progresso e tensioni
Vedi documentoStoria
La scoperta delle Americhe e il ruolo di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci
Vedi documento