Lo scheletro umano è essenziale per supporto, protezione e movimento del corpo. Comprende lo scheletro assile e appendicolare, con funzioni specifiche per ogni tipo di osso. Il tessuto osseo, con le sue cellule e matrice mineralizzata, è fondamentale per la durezza e la resistenza delle ossa, mentre il midollo osseo svolge un ruolo cruciale nella produzione di cellule ematiche.
Mostra di più
Lo scheletro umano è composto da due parti principali: lo scheletro assile e lo scheletro appendicolare
Forma e funzione
Le ossa umane si classificano in diverse categorie in base alla loro forma e funzione
Tipi di ossa
Le ossa umane si dividono in quattro tipi principali: lunghe, piatte, corte e irregolari
Il tessuto osseo è composto da cellule e una matrice mineralizzata, mentre il tessuto cartilagineo fornisce flessibilità e ammortizzazione
Il cranio umano è composto da ossa craniche e facciali, che proteggono il cervello e formano la struttura della faccia, mentre i denti sono essenziali per la masticazione e la fonazione
La dentizione umana è composta da due fasi: la dentizione primaria, o denti da latte, e la dentizione permanente, che conta 32 denti
La colonna vertebrale è composta da vertebre sovrapposte e dischi intervertebrali che forniscono ammortizzazione e flessibilità, mentre la gabbia toracica protegge cuore e polmoni
Le vertebre si dividono in cinque regioni: cervicale, toracica, lombare, sacrale e coccigea
Gli arti superiori e inferiori sono composti da ossa robuste e articolazioni che consentono movimento e manipolazione dell'ambiente
Le articolazioni si dividono in tre tipi: sinartrosi, anfiartrosi e diartrosi, che permettono rispettivamente movimenti fissi, semimobili e mobili