La Rivoluzione Inglese del XVII secolo fu un periodo di grandi cambiamenti politici, con la lotta tra Carlo I e la borghesia emergente. La Guerra Civile e l'esecuzione del re portarono alla nascita del Commonwealth e alla successiva Restaurazione, fino alla Gloriosa Rivoluzione e all'adozione del Bill of Rights, che segnò l'inizio della monarchia costituzionale.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ secolo, l'Inghilterra fu teatro di una rivoluzione che segnò profonde trasformazioni politiche e sociali.
Clicca per vedere la risposta
2
Il contrasto principale della Rivoluzione Inglese fu tra la monarchia di ______ I e la classe emergente dei borghesi.
Clicca per vedere la risposta
3
La Guerra Civile Inglese, avvenuta tra il ______ e il ______, portò all'esecuzione del monarca e all'instaurazione del Commonwealth.
Clicca per vedere la risposta
4
Diritto divino dei re
Clicca per vedere la risposta
5
Uniformità religiosa e persecuzione dei puritani
Clicca per vedere la risposta
6
Impatto del regno di Giacomo I sulle future riforme politiche
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'arrivo degli antichi popoli nelle Americhe
Vedi documentoStoria
La fondazione dello Stato di Israele e le tensioni iniziali
Vedi documentoStoria
La fondazione del Sacro Romano Impero e l'ascesa della dinastia Ottoniana
Vedi documentoStoria
La NATO e le sue relazioni internazionali
Vedi documento