L'arte di Giotto di Bondone segna il passaggio dallo stile bizantino al Rinascimento, introducendo realismo e prospettiva. Le sue opere, come gli affreschi della Cappella degli Scrovegni e il Crocifisso di Santa Maria Novella, mostrano una nuova rappresentazione dello spazio e della psicologia umana, influenzando l'arte successiva.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______, ritenuto l'antesignano del Rinascimento, si è distinto per aver introdotto un realismo più naturale nell'arte.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel suo 'Libro dell'Arte', ______ ha elogiato ______ per aver trasformato la pittura da uno stile 'greco' a uno 'latino'.
Clicca per vedere la risposta
3
Tecniche di Giotto per volume figure
Clicca per vedere la risposta
4
Struttura affreschi Basilica Assisi
Clicca per vedere la risposta
5
Approccio psicologico in 'Dono del mantello'
Clicca per vedere la risposta
6
Giotto ha rivoluzionato l'arte religiosa del suo tempo, influenzando la rappresentazione del ______ nell'arte futura.
Clicca per vedere la risposta
7
Ciclo di affreschi - Cappella degli Scrovegni
Clicca per vedere la risposta
8
Organizzazione spaziale affreschi di Giotto
Clicca per vedere la risposta
9
Significato dell'architettura negli affreschi
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ di ______ riflette la visione architettonica di Giotto e il suo impatto sullo stile gotico della città.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il Palazzo di Diocleziano: un monumento di eccezionale valore storico e architettonico
Vedi documentoArte
Il Gotico Internazionale e il Rinascimento
Vedi documentoArte
La rivoluzione della moda negli anni '20
Vedi documentoArte
La Cattedrale di Modena: un capolavoro dell'architettura romanica
Vedi documento