La trasformazione idraulica di Versailles durante il regno di Luigi XIV ha incluso la creazione di canali e stagni, la macchina di Marly e l'acquedotto di Louveciennes per alimentare le fontane del palazzo. Queste opere hanno modificato il paesaggio e rappresentato un'innovazione tecnologica, riflettendo la grandezza del regno di Francia.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Per alimentare i giardini e le fontane del palazzo, furono creati il ______ ______ e diversi stagni, tra cui quelli di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Progettisti della macchina di Marly
Clicca per vedere la risposta
3
Inaugurazione della macchina di Marly
Clicca per vedere la risposta
4
Acquedotto di Louveciennes
Clicca per vedere la risposta
5
Il progetto del ______ de l'Eure mirava a deviare l'acqua del fiume Eure a ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Iniziato nel ______ e diretto dal ministro ______, il progetto fu abbandonato a causa di malattie e tensioni militari.
Clicca per vedere la risposta
7
Fontane di Versailles - Funzione simbolica
Clicca per vedere la risposta
8
Tecniche innovative - Gestione acqua
Clicca per vedere la risposta
9
Deviazione fiumi - Versailles
Clicca per vedere la risposta
10
Nel ______ secolo, l'acquedotto di ______ è stato restaurato e modernizzato con tecnologie avanzate.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documento