Claude Monet raggiunge la maturità artistica con le sue serie pittoriche, tra cui i Covoni, i Pioppi, le Cattedrali di Rouen e le Ninfee. Queste opere, insieme al giardino di Giverny, riflettono la sua ricerca sulla luce e l'atmosfera, catturando la fugacità della natura. Pierre-Auguste Renoir, contemporaneo di Monet, si afferma come ritrattista dell'élite parigina con opere come 'La Colazione dei canottieri'.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Mostre di Monet post-1886
Clicca per vedere la risposta
2
Viaggi di Monet e influenza artistica
Clicca per vedere la risposta
3
Concetto di 'serie' in Monet
Clicca per vedere la risposta
4
Tra il ______ e il ______, Monet lavorò alla serie delle ______ di ______, dipingendo oltre trenta opere.
Clicca per vedere la risposta
5
Principale soggetto artistico di Monet negli ultimi anni
Clicca per vedere la risposta
6
Effetti rappresentati da Monet nonostante la vista indebolita
Clicca per vedere la risposta
7
Simbolismo dello stagno nel giardino di Monet
Clicca per vedere la risposta
8
Pierre-Auguste Renoir, nato nel ______, iniziò come decoratore di ______ prima di studiare all'Accademia di Belle Arti.
Clicca per vedere la risposta
9
Nel ______, Renoir partecipò alla prima mostra del movimento ______ e, nonostante le critiche, ottenne successo con opere come 'Le Moulin de la Galette'.
Clicca per vedere la risposta
10
Ritratto di Madame Charpentier e delle sue figlie - Importanza
Clicca per vedere la risposta
11
Conseguenze del successo al Salon per Renoir
Clicca per vedere la risposta
12
Fase successiva nella carriera di Renoir post-1879
Clicca per vedere la risposta
13
Il quadro ______ è stato completato da Renoir tra il ______ e il ______ ed è un simbolo dell'______.
Clicca per vedere la risposta
Arte
La Cattedrale di Modena: un capolavoro dell'architettura romanica
Vedi documentoArte
Giovanni Bellini e Pietro Perugino: due protagonisti del Rinascimento italiano
Vedi documentoArte
La Pop Art e il Minimalismo
Vedi documentoArte
Il Gotico Internazionale e il Rinascimento
Vedi documento