Lo scheletro umano, con le sue 206 ossa, è fondamentale per protezione, movimento e produzione di cellule del sangue. Le ossa si classificano in piatte, corte e lunghe, ognuna con specifiche funzioni e strutture, come il tessuto osseo compatto e spugnoso. La salute delle ossa è vitale per il benessere generale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Funzione delle ossa piatte
Clicca per vedere la risposta
2
Caratteristiche delle ossa corte
Clicca per vedere la risposta
3
Crescita in spessore dell'osso
Clicca per vedere la risposta
4
Lo scheletro umano si divide in due parti principali: lo scheletro ______ e quello ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ è composto da 22 ossa e protegge il ______ oltre a contenere gli organi dei sensi.
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ vertebrale è formata da 24 vertebre, il ______ e il ______ e protegge il midollo spinale.
Clicca per vedere la risposta
7
Funzione dei canali di Havers
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo del midollo osseo rosso
Clicca per vedere la risposta
9
Differenza tra osteociti, osteoblasti e osteoclasti
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ ossea può essere influenzata da ______, attività ______ e fattori ______, e richiede attenzione per prevenire ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il tessuto connettivo e le sue funzioni
Vedi documentoBiologia
I polisaccaridi e le loro funzioni
Vedi documentoBiologia
Il nucleo eucariotico
Vedi documentoBiologia
Anatomia umana
Vedi documento